Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Ciao, abbiamo un embrione femmina. Qualcuno vuole fare a cambio con un maschio?»

È il messaggio che Lisa, 37 anni, ha postato su un gruppo Facebook: «Vogliamo un fratellino per nostro figlio, non possiamo permetterci una femmina. Meglio uno scambio entro Natale». Tante le risposte

Leone Grotti
08/11/2018 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Ciao, da tre anni stiamo provando a dare a nostro figlio un fratellino… vogliamo completare la nostra famiglia con un maschio. Abbiamo un embrione femmina di ottima qualità: ovulo di donatrice italiana e sperma anglo-irlandese, da uomo laureato a Yale. A qualcuno interessa uno scambio?». È questo il messaggio che sabato scorso, 3 novembre, Lisa ha pubblicato su un gruppo Facebook dedicato a coppie che hanno intrapreso il percorso della fecondazione assistita.

«COMPLETARE LA FAMIGLIA»

Lisa (il suo nome, come gli altri, è stato cambiato per ragioni di privacy) è un’attrice italiana di 37 anni con problemi di infertilità che vive negli Stati Uniti, a New York. Al New York Post, che l’ha contattata dopo aver letto il messaggio, ha raccontato di avere preso questa decisione estrema «per mio figlio». Daniel ha 5 anni e chiede insistentemente un fratellino con cui condividere la passione per i Boston Red Sox alla madre, che però ha problemi di infertilità. «Anche mio marito Ray è cresciuto con le sue sorelle e vorrebbe un maschio. È così che vorremmo completare la nostra famiglia».

LEGGI ANCHE:

Una manifestazione in memoria di Michelle Alyssa Go, che è stata uccisa nelle metropolitana di New York il 15 gennaio

Gli asiatici di New York votano repubblicano

5 Marzo 2022
Il sindaco di New York Eric Adams

La stella del sindaco di New York, Eric Adams, inizia già a sbiadire

11 Febbraio 2022

I COSTI DELLA FECONDAZIONE

E poiché dall’ultimo ciclo di fecondazione le è rimasto solo un embrione femmina, attualmente crioconservato in un centro, ha deciso di affidare a Facebook la sua offerta di scambio. Molti membri del gruppo hanno chiesto al moderatore di rimuovere il messaggio, ritenendolo illegale, ma Lisa si difende: «Ho speso 15 mila dollari in una clinica di Manhattan, ottenendo quattro embrioni. Uno di questi è poi diventato il mio Daniel, che ora però vorrebbe un fratellino. Continua a chiedermi: “Perché io non posso avere un fratellino?”. Non sa quanto sia difficile per me».

«NON POSSIAMO PERMETTERCI UNA FEMMINA»

Raschiando il fondo del suo conto in banca, Lisa e Ray hanno speso altri 30 mila dollari (per un totale di 45 mila) per ulteriori cicli di fecondazione, ma le cose non sono andate bene: la famiglia ne ha ricavato “solo” un embrione femmina.  Lisa inoltre vive a New York, una città «molto costosa. Abbiamo solo due camere da letto in casa, per cui ha senso per noi avere un altro maschio che possa dormire nella stessa stanza di Daniel. Non possiamo permetterci una femmina, che ci richiederebbe di acquistare una casa più grande: dovremmo trasferirci in Nebraska».

I LEGAMI BIOLOGICI NON CONTANO

Lisa e Ray pagano attualmente 1.000 dollari all’anno per mantenere l’embrione femmina in stato di crioconservazione e dopo aver scartato l’adozione, perché «troppo costosa», hanno pensato di proporre uno scambio a un’altra famiglia. E a chi nel gruppo le ha rinfacciato la facilità con cui è disposta a dar via quell’embrione che è “biologicamente suo”, risponde: «Non fa realmente differenza. Quando porterò in grembo l’embrione del donatore instaurerò un legame».

«MEGLIO SE CON I CAPELLI ROSSI»

Lisa è stata contattata da una donna californiana con un figlio, sposata a un uomo con sei bambini da un precedente matrimonio, e due embrioni maschi crioconservati in un centro di fertilizzazione. Lo scambio potrebbe andare in porto, ma è improbabile per via di diverse complicazioni: «Suo marito non è convinto di un figlio con un patrimonio genetico diverso dal suo». Un’altra donna ha proposto di prendere l’embrione femmina, senza avere però un maschio da scambiare: «No», spiega Lisa. «O un maschio o niente». In realtà, avrebbe anche altre richieste: «Sarebbe meglio se potessi restare incinta entro Natale. E se il bambino potesse avere i capelli rossi, per somigliare a mio figlio». Vendere, comprare e scambiare bambini è illegale negli Stati Uniti. Ma questo non sembra rappresentare un problema per Lisa: «Vogliamo completare la nostra famiglia con un maschio». Ad ogni costo.

@LeoneGrotti

Foto utero in affitto da Shutterstock

Tags: crioconservazioneembrioneFecondazione Assistitainseminazione artificialeNew York
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una manifestazione in memoria di Michelle Alyssa Go, che è stata uccisa nelle metropolitana di New York il 15 gennaio

Gli asiatici di New York votano repubblicano

5 Marzo 2022
Il sindaco di New York Eric Adams

La stella del sindaco di New York, Eric Adams, inizia già a sbiadire

11 Febbraio 2022

La surrogata più prolifica del mondo cerca il suo “bambino numero nove”

19 Gennaio 2022
Walter Veltroni

Il magico storytelling di Veltroni che trasforma l’eterologa in poesia

16 Gennaio 2022

New York combatte il privilegio bianco con più siringhe alle minoranze

4 Gennaio 2022

Statua di Jefferson rimossa, cosa non capiscono quelli che «la cancel culture non esiste»

25 Novembre 2021

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist