Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Ci prendono in giro sparando sulla Lombardia?

Sono trent'anni che cercano di impossessarsi della Regione e di buttar giù un sistema popolare e imprenditoriale

Luigi Amicone
05/01/2021 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Logo della Regione Lombardia sul vetro di un palazzo

Cronache di mezzo lockdown / 24

Se fossi Aldo Cazzullo oggi sarei prudente ad accettare la sia pur prestigiosissima offerta del ruolo di direttore del Corriere della Sera. In cima a lui – come già diverse volte qui segnalato – sarebbe ufficializzata la nomina a direttore editoriale del già direttore ombra, fondatore del Pd, già funzionario comunista nel comitato centrale del Pci e quel che conta per capire che razza di uomo è “mai stato comunista” secondo lui.

Ora, perché il torinese Cazzullo (e torinista come il suo doppio presidente – Rcs e Torino – Urbano Cairo) dovrebbe guardarsi molto attentamente in giro prima di accettare l’incarico e il dinero del facente funzione di direttore Luciano Fontana, già occhiuto caporedattore centrale e poi da nobile veltroniano laziale proiettato sulla poltrona più importante del giornalismo italiano? Perché è ovvio a mio modo di vedere. Da quando il Corriere è diventato una specie di incrocio tra il femminile Cosmopolitan e il maschiaccio Postalmarket, in margine al contenuto da marketing pubblicitario non puoi leggere altro che la gazzetta di Beppe Sala e i pipponi filo Pd (naturalmente rafforzati dalle paginate nobiliare del Uolter democrat).

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Ora, che c’azzecca un genio della penna e della ampiezza di vedute come il nostro Aldo (anche se il suo limite è l’eccesso di permalosità, ma saprà imbrigliarlo, non dubitiamo, con l’avanzare dell’età) con un giornale scritto per metà in favore degli inserzionisti e metà per asseverare il sistema romano Pd? È uno strabismo che non sa niente di Venere. Perché se è ovviamente molto sensato portare inserzionisti e investitori sul palmo di mano, risulta alquanto grottesco fingere equanimità ed equidistanza politica con campagne da squaletti martello tipo quella condotta instancabilmente e addirittura noiosamente solo contro la Lombardia.

Ieri, tanto per dirne una che puntualmente capita tutti i giorni sul quotidiano dell’ex berluscone Cairo, hanno ammesso in prima pagina un articolo insulso e piagnucoloso a firma di un certo Antonio Scurati, che nel far finta di interpellare il governo Conte e il commissario Arcuri sull’organizzazione della somministrazione dei vaccini, veniva come al solito a pestare sulla Lombardia.

Quante volte ci volete ricordare, dopo aver spalleggiato con infinita grazia e soavità Ferrarella lo scardinamento della migliore esperienza di buon governo italiano (il quasi ventennio di Formigoni che rese la Lombardia una delle tre Regioni più avanzate e ricche d’Europa), che sono trent’anni che aspettate di portare gli ex comunisti a impossessarsi delle casse lombarde e a sfasciare – a favore della finanza speculativa ma democrat, stile Soros – il modello popolare e imprenditoriale del centrodestra lombardo?

LEGGI ANCHE:

Claudia Toso, candidata alle regionali della Lombardia per Fratelli d'Italia in Brianza

Le mie “Persone all’opera” per la Lombardia

27 Gennaio 2023
Letizia Caccavale

Il mio impegno per la Lombardia

25 Gennaio 2023

Sì, certo, sappiamo anche noi di una certa debolezza politica in cima alla Regione. Sapete, non è facile governare con le pistole della giustizia e dei media padronali puntati alla nuca. E poi è anche vero, a furia di far sapere che chi non va in politica stando ben comodo a sinistra finisce prima o poi sotto i tritacarne dei pm e dell’agenzia delle entrate, non è che favorisca l’emergere di un ceto politico sempre adeguato all’impresa del buon governo.

Però, tanto per dirne un’altra – e poi mi taccio pensando a Aldo Cazzullo: mi raccomando, stai lontano da quella poltrona se non ti liberano dal Veltroni che dopo il 2020 in cui ha scritto due libri, girato documentari e vinto premi letterari, adesso cerca il 2021 da principe del Corriere per poi nel 2022 candidarsi a presidente dopo Mattarella – ecco, dicevo, per dirne un’altra trovo addirittura grottesco e indegno di un paese libero che nessuno dei grandi giornali, Corriere ovviamente in cima, abbia scritto, lamentato, piagnucolato come fanno per ogni mezza balbuzie dell’assessore Gallera, sulla scoperta di un carico di 1,2 miliardi di mascherine che avrebbe fruttato provvigioni per 72 milioni di euro a un giornalista Rai per la sua “opera” di intermediazione con la Cina.

Bisogna dirlo a brutto muso: ma che cazzo ci venite a scrivere e a raccontare sulla Lombardia, quando a marzo avete scritto che mancavano le mascherine (e pure quella era colpa della Lombardia), poi il mese scorso si è scoperto che a marzo un tale della Rai ha commerciato il carico di mascherine per rifornire l’Italia, si sarebbe fatto straricco e nessuno gli ha chiesto, scritto, piagnucolato, “questo qui dice che ‘il governo nella persona di Arcuri mi ha chiesto di dargli una mano’: ma dove siamo, su Scherzi a parte o a Mafia capitale?”. Si capisce lontano un miglio che giù a Roma è in corso una cinica lotta di potere e di spartizione di prebende intorno ai 200 e passa miliardi di prestiti Ue, e ci prendono in giro sparando sulla Lombardia?

Foto Ansa

Tags: aldo cazzulloCorriere della Seralombardiawalter veltroni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Claudia Toso, candidata alle regionali della Lombardia per Fratelli d'Italia in Brianza

Le mie “Persone all’opera” per la Lombardia

27 Gennaio 2023
Letizia Caccavale

Il mio impegno per la Lombardia

25 Gennaio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Giorgia Meloni e Attilio Fontana

Osnato: «In Lombardia abbiamo un modello da difendere e rilanciare»

19 Dicembre 2022
Vista sul lago d’Iseo da Vello (Bs)

Sarebbe un peccato fermare il treno Lombardia

16 Dicembre 2022
Letizia Moratti

In Lombardia per il Pd non rimane che la soluzione trotskista

10 Dicembre 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist