Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

«Chesterton? Un santo fuori dagli schemi» che «amava birra e Borgogna. E anche i suoi nemici»

Le parole di John Udris, incaricato dell'indagine in vista del processo di beatificazione di GKC: «Tutto il suo modo di approcciare la vita è stato un dire grazie»

Redazione
04/03/2014 - 3:00
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Gilbert Keith Chesterton è «potenzialmente un enorme modello» per la Chiesa perché «rompe gli schemi della santità convenzionale». È questa, secondo il Catholic Herald, l’entusiasta opinione del canonico John Udris, incaricato a settembre dal vescovo di Northampton Peter Doyle di condurre le indagini in vista della possibile causa di beatificazione per il grande scrittore e polemista britannico.

BIRRA E BORGOGNA. Chesterton, sostiene Udris, era un laico sposato che «amava birra e Borgogna», ed era sì devoto, ma non nel senso in cui si intende comunemente questo termine: piuttosto ha dimostrato ai cattolici che «non devi per forza dire il rosario ogni cinque minuti per essere santo». Infatti la santità di GKC va ricercata, oltre che nelle sue immense doti apologetiche, nel suo umorismo, nella carità e nell’umiltà. «Tutto il suo modo di approcciare la vita – spiega Udris – è stato un dire grazie». Non solo prima dei pasti ma anche prima di aprire un libro o di assistere in veste di critico a uno spettacolo.

PREGHIERE E CONVERSIONI. Il canonico dice di aver scoperto che Chesterton ha avuto e ha tuttora un notevole seguito in tutto il mondo, dalla Polonia all’Italia, dagli Stati Uniti al Messico, al Brasile, all’Argentina (dove la Società chestertoniana vanterebbe tra i propri iscritti addirittura un certo Bergoglio). Da settembre, quando ha avuto da monsignor Doyle l’incarico di indagare sulle virtù eroiche dello scrittore, Udris ha ricevuto moltissime testimonianze, e «la grande maggioranza» delle email – si legge sul Catholic Herald – sono arrivate da persone che «dicono di dovere la propria conversione a Chesterton». Dalla Spagna una donna ha fatto sapere a Udris di aver chiesto proprio a Chesterton di aiutarla a concepire un bambino, sperando che «avrebbe simpatizzato per lei, visto che neanche lui e sua moglie Frances avevano figli».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

chesterton-john-udris-catholic-heraldLA STIMA DEGLI AVVERSARI. Ma Chesterton secondo Udris non ha segnato solo i cattolici: «Anche le persone con cui dibatteva pubblicamente si sentivano rispettate e amate da lui, anche se con lui non erano d’accordo», spiega il religioso ricordando le celebri dispute di GKC con gli storici avversari H. G. Wells e George Bernard Shaw.
Udris conta di terminare le indagini entro un anno, e ricorda che non toccherà a lui decidere se aprire o meno la causa di beatificazione, sebbene «probabilmente sarà ovvio da che parte starò». Di più: secondo lui il vescovo di Northampton sapeva benissimo della sua devozione personale a Chesterton quando gli ha affidato questo compito. «Voleva qualcuno che ci mettesse un po’ di energia».

L’OSTACOLO. «L’ostacolo più significativo» sulla strada verso gli altari potrebbe essere rappresentato per Chesterton dalle accuse di antisemitismo rivoltegli da alcuni critici. Lo scrittore, ricorda Udris, in effetti vergò alcune «cose sciocche» come il consiglio agli ebrei di indossare abiti particolari per segnalare il loro essere “outsider”. «Comprendo il motivo per cui la gente pensa che fosse antisemita», ammette Udris, che però ha intenzione di studiare e leggere ancora molto perché «voglio dimostrare l’ipotesi contraria».

Tags: catholic heraldchestertonchesterton beatificazionegilbert keith chestertongkcsantità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Bambina al gay pride

Com’è che nella clinica per “bambini trans” è andato tutto così storto

5 Giugno 2023
Giovanni Paolo II

Vatti a fidare dei dossier del regime comunista su Giovanni Paolo II

21 Marzo 2023
Gilbert Keith Chesterton

Quanto ci servirebbe oggi un Chesterton

30 Ottobre 2022

Ragione e libertà in Chesterton. «Il cristianesimo mi ha allargato la ragione»

29 Ottobre 2022
Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel corso della votazione per l'elezione dell'Ufficio di Presidenza della Camera. Roma, 19 ottobre 2022

Tra cattolici adulti e ultracattolici: dove sono finiti i cattolici?

22 Ottobre 2022

Cent’anni fa Chesterton si convertiva, entrando nella bella e ilare compagnia

6 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist