Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Censis: l’Italia è una società infelice

Consumi indietro di 10 anni. Una famiglia su quattro fatica a pagare tasse e bollette. Fuga all'estero e intolleranza nei confronti dello straniero. Ecco l'Italia nel 2013

Redazione
07/12/2013 - 15:20
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Consumi indietro di 10 anni. Una famiglia su quattro fatica a pagare tasse e bollette. Più 29 per cento gli emigrati all’estero, ma anche cinque mila nuove aziende rosa in un anno. Sono solo alcuni dei dati emersi dal rapporto Censis, radiografia del paese nel 2013, che definisce l’Italia «una società sciapa e infelice». La crisi, sembra dire il Censis, è più dentro ognuno di noi che fuori: è questione di soldi, certo, ma anche di accidia, immoralismo, disinteresse, depressione. Non è un caso se i giovani se ne vanno all’estero per trovare nuove opportunità; non è un caso se emerge un certo grado di intolleranza nei confronti degli immigrati; non è un caso se è aumentata la disillusione che spinge molti lontano, non solo dai partiti, ma anche dal più semplice impegno politico.

LA DISOCCUPAZIONE E LA POLITICA. Il tasso di disoccupazione dal 2008 è raddoppiato (dal 6,7 per cento al 12). Non solo, secondo Censis sono quasi 3 milioni le persone che cercano attivamente lavoro senza trovarlo e a queste vanno aggiunti 1,6 milioni di italiani che hanno smesso di cercarlo. Anche per questo, sono aumentate le persone che hanno trasferito la propria residenza all’estero.
Non amano i politici e i loro discorsi, gli italiani: uno su quattro dice di non interessarsi mai. Ma gli italiani non solo hanno smesso di interessarsi di politica, hanno anche smesso di occuparsene in prima persona.
IMPRENDITORI E SPIRITUALITA’. Non se la passano bene gli imprenditori, ma il dato non fa altro che confermare quello che abbiamo davanti agli occhi tutti i giorni. Il 4,4 per cento delle aziende ha chiuso i battenti causa crisi. Allo stesso tempo sono aumentate quelle gestite da donne (5 mila solo nel 2013) e ancor di più quelle gestite da stranieri (+16,5 per cento) con picchi da non credere: 40 mila negozi gestiti da marocchini, 12 mila dai cinesi. A questo dato si affianca in modo alarmante il dato che registra una crescita dell’intolleranza. Il 6,9 per cento delle persone che hanno risposto dice di avere una aperta ostilità nei confronti dello straniero, mentre quasi il 16 per cento si è dichiarato indifferente. E in questi tempi foschi è quasi normale che si sia registrata una rinascita della spiritualità: festival e convegni all’insegna della scoperta della scienza, della letteratura, dell’arte come pure della religione, magnetizzano l’interesse di migliaia di italiani.

Tags: censiscrisidisoccupazioneimprenditorirazzismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Martin Luther King video ministero Francia

La Francia ricorda Martin Luther King, ma il video è «razzista»: cancellato

3 Settembre 2023
Christine Lagarde, presidente della Bce

Non farebbe male un po’ di pazienza da parte della Bce sui tassi di interesse

13 Agosto 2023
Tour de France 2023

«Troppi ciclisti bianchi, il Tour de France è razzista»

25 Luglio 2023
Una protesta di Black Lives Matter negli Usa

La rivoluzione elitista di Black Lives Matter è fallita

17 Luglio 2023
Christine Lagarde

Il rischio che la Bce si sbagli di grosso sui tassi d’interesse

13 Luglio 2023
Il presidente francese Emmanuel Macron al centro del vertice di emergenza da lui convocato ieri sera all’Eliseo per le rivolte nelle banlieue

I risultati della superiorità tecnocratica di Macron sono davanti a tutti

3 Luglio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist