Contenuto riservato agli abbonati

«C’è la tregua? Hezbollah spara ancora sul nostro kibbutz»

Di Giancarlo Giojelli
08 Dicembre 2024
Qualche ora con Tsafik e Orid nella casa che hanno dovuto abbandonare. «Non è sicuro. Come si fa a tornare?». Reportage dal nord di Israele
(foto G. Giojelli)

«Lo chiamano cessate il fuoco. Ma i colpi di mortaio e i razzi cadenzano la giornata. Colpi sporadici, non è la pioggia di ordigni delle scorse settimane, ma quanto basta a ricordarci che siamo sempre esposti. Sempre in pericolo. Dobbiamo sbrigarci».

Tsafik Bosh e Orid Byran sono tornati dopo 14 mesi nelle loro case del kibbutz Dafna, estremo Nord di Israele, a meno di trecento metri dal confine convenzionale, la Blu line, dove si fronteggiano l’esercito israeliano ed Hezbollah. Poco più in là, Metulla e Kiryat Shmona, le principali cittadine dell’estremo Nord, sono ormai quasi completamente evacuate. Anche gli abitanti del kibbutz se ne sono andati quasi tutti, sono rimaste alcune guardie della sicurezza e qualcuno che deve occuparsi del bestiame. Escono dai bunker il tempo necessario, in tutta fretta, ad orari diversi.

Il kibbutz ha diverse stalle e le mucche devono essere accudite. Poi molti campi, coltivazioni di arance, mele, olivi rimangono incustoditi, non c’è tempo per ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati