È stato il mio professore di matematica e fisica, nonché di religione. Mi ha insegnato a pormi molte domande su cosa significa essere cristiano e su cosa è davvero importante nella vita
Prima la palla, poi i piedi. È la lezione del rugby. Cioè aggrappati a qualcosa e difendila, non importa se cadi. Perché non sei sola, e la meta è della squadra
Ad agosto 2013 erano in cinquanta a Brescia. Oggi sono presenti in 150 città e hanno organizzato 199 veglie. Storia di un movimento rumorosamente silenzioso
Il sondaggio di Repubblica fotografa un paese alla deriva, ma il quotidiano non mette in rilievo i dati in controtendenza, che rilevano che la gente si fida del Papa e dell'iniziativa privata
29 i figli adottati. Ogni nuovo arrivo è accolto in famiglia come un regalo. Joseph, ghanese: «Tutti i bambini meritano una possibilità. Io sono uno di quelli»
«È questa, Farfarello, la nostra carta vincente. Da sempre». Un brano, "Presepe e Dio lontano", tratto dalle "Lettere di Berlicche" di C. S. Lewis, pubblicato nel 1942
Prisco si arruolò negli alpini a 19 anni partecipando alla campagna di Russia e guadagnando una medaglia d'argento al valor militare. Del suo Battaglione rientrarono 159 alpini su 1700
Questo è il momento in cui l’uomo geme nella nostalgia di riavere la propria vera casa e di ripercorrere e di ritrovare fino in fondo il suo vero e proprio Natale: il Natale di Cristo.