Intervista all'attrice che ci racconta il suo percorso. Dal successo all'aborto, dall'infelicità al perdono. «Chi molla nelle difficoltà non sa cosa si perde»
Né chiudere le discoteche né liberalizzare. Ciò che serve è «una vita di legami forti, esigenti, perciò piena di regole e ordine». Parla Josè Berdini (Pars)
Lettera di un universitario sostenitore di Tempi. «Ho scoperto di non essere solo, anzi siamo in tanti a voler vivere davvero». La nostra campagna abbonamenti continua
La strada è il vero problema. Infatti, come scrisse il grande Kafka, è che “manca la strada”. La droga non è una strada; casomai è una falsa scorciatoia, per cercare di raggiungere quella felicità cui tutti agogniamo
Come si può pensare di risollevare un Paese abbattuto e fragile come l’Italia, lasciando che le nuove generazioni si abituino a considerare la vita come una continua movida?
Per dare un aiuto concreto alle famiglie numerose, un sacerdote di Staggia (Si) ha deciso di stanziare una somma per «le famiglie che con coraggio accettano il dono di un figlio!»