Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Joe, il bambino cresciuto come Joella: «Ma io sono un uomo e stavo vivendo in una bugia»

Il bambino che divenne un caso mediatico negli anni Novanta, racconta la sua storia. Lady Diana, i giornali, i talk show tv. Poi l'esame: «Maschio»

Benedetta Frigerio
12/08/2015 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

bambina-shutterstock_197171963

«Ho sofferto a lungo per problemi relazionali e di amicizia, solo per colpa del fatto che non sapevo chi fossi»; «Tutti avevano superato grandi ostacoli per cambiare il mio certificato di nascita, tanto che non mi ero mai permesso di pensare al fatto che in verità ero un uomo»; «Mi sentivo come se la mia identità mi fosse stata rubata quando avevo un anno e la rivolevo indietro»; «Sono stato cresciuto in tutti i modi come una ragazza, quando invece ero un maschio».
Joe Holliday, icona della battaglia per il cambio di sesso in tenera età negli anni Novanta, ha scelto di raccontare in prima persona la sua vicenda sul Daily Mail. Per certi versi, anche se con esiti molto meno drammatici, la sua storia ricorda quella di Bruce Reimer, il bambino cresciuto come una bambina da uno dei guru dell’ideologia gender, John Money.

FEMMINA. Joe nacque il 24 gennaio del 1988 affetto da estrofia della cloaca, una rara malformazione della chiusura della parete addominale anteriore, dove non si è formata correttamente la separazione tra intestino e vescica. Dopo diverse analisi, alla fine dell’anno i genitori, entrambi diciannovenni, «persone comuni del villaggio di Pinchbeck», chiesero appuntamento «a un importante urologo di Great Ormond Street per discutere delle operazioni chirurgiche che mi avrebbero potuto aiutare». Per Joe «quell’incontro rappresentò un bivio cruciale nella strada della mia vita. La mia intera esistenza fu rivoltata». Dopo averlo visitato, il medico disse ai genitori che lo stavano crescendo nella maniera sbagliata e che il bambino doveva essere educato come fosse una femmina.

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022

ICONA MEDIATICA. «È matto?». La madre, inizialmente, non volle dar retta al medico. Ma poi, convinta che dovesse fare qualcosa per il bene del figlio, acconsentì a effettuare il passaggio di sesso, affinché, come le disse il medico, si potesse «dare a voi stessi la possibilità di lasciar andare vostro figlio e dare il benvenuto a vostra figlia».
Fu così che Joe diventò Joella. I genitori si separarono e la madre sposò un altro uomo.«Al matrimonio portavo un abito lungo con fiocchi e fronzoli. Sapevo che non ero io, ma sopportavo tutto». La madre, per le difficoltà burocratiche a far cambiare il certificato di nascita di Joe, si rivolse alla stampa. Il caso arrivò sulle prime pagine dei quotidiani, coinvolgendo numerose celebrità dell’epoca. Su tutte la principessa Diana che inviò a «Joella» una lettera di sostegno per la sua battaglia.
«Avevo solo otto anni – ha scitto Joe sul Daily Mail -, e iniziai ad apparire agli show televisivi di prima mattina». E anche se «la maggior parte delle persone erano gentili» a scuola la situazione divenne insopportabile: «Alla scuola elementare ero vittima di un terribile bullismo». Dopo dieci anni di battaglie, nel 1998, la madre ottenne il cambio dei documenti; ci fu una «grande festa» e il suo nome riapparve «sulle prime pagine dei giornali». Nonostante ciò, «cominciai a percepire che la mia vita si complicava e nell’adolescenza cominciò una spirale che mi portò fuori controllo».

MASCHIO. Joella assumeva farmaci «per indurre la pubertà e far crescere il seno», ma capiva che c’era qualcosa che non andava. «Sapevo che non avrei mai avuto nessuna relazione» e che «non avrei mai avuto una famiglia». «Era come se non mi sentissi del tutto umano», ha scitto sul quotidiano inglese.
«Quando giocavo avevo sempre ruoli maschili, volevo essere il pompiere e l’eroe, mai la principessa». Ai piccoli segni della sua mascolinità, Joe cercava di trovare una spiegazione razionale. Se amava il calcio o le macchine, si diceva che anche molte ragazze avevano queste passioni. Se provava attrazione per le compagne, subito si autogiustificava: «E allora? Migliaia di persone sono gay».
Qualcosa, però, covava nel profondo. Così Joe/Joella pensò al suicidio e, dopo qualche visita per curare il suo stato depressivo, iniziò ad assumere farmaci per curare la sua angoscia:
«Ma mi sentivo ancora confuso e infelice». Così nel 2013, giunto ormai all’età di 25 anni, il ragazzo fu visitato da uno specialista del Pilgrim Hospital di Boston. Il medico lo sottopose al test del cromosoma. Pur sapendo che «questa era l’unica cosa che avrebbe risposto alla domanda sul mio genere sessuale», Joe non si era mai sottoposto al test per paura di provocare dolore e sensi di colpa alla madre. I risultati furono chiari: i cromosomi sessuali di Joe erano XY. Maschio.

IDENTITA’. Fu così che realizzò «che ero un uomo e stavo vivendo in una bugia». Fu allora che capì di aver sofferto a lungo «problemi relazionali e di amicizia, solo per colpa del fatto che non sapevo chi fossi» e che siccome «tutti avevano superato grandi ostacoli per cambiare il mio certificato di nascita, non mi ero mai permesso di pensare al fatto che in verità ero un uomo». E quindi «mi sentii come se la mia identità mi fosse stata rubata quando avevo un anno e la rivolevo indietro». «Sono stato cresciuto in tutti i modi come una ragazza, quando invece ero un maschio».
Oggi Joe ha smesso di prendere ormoni femminili ed è in attesa dell’intervento chirurgico per la ricostruzione dei genitali. Qualche tempo fa, ha ricordato, «un pensiero balenò nella mia mente: “E se mi accadesse qualcosa prima di riuscire a concludere il passaggio?”. È stato allora che ho capito che stavo facendo la cosa giusta. Il momento in cui ho capito che era tutto a posto».

@frigeriobenedet

Foto da Shutterstock

Tags: Ideologia Genderjohn money
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022
Gli studenti del liceo Zucchi di Monza in gonna per combattere gli stereotipi

Contrordine compagni di scuola! Per combattere gli stereotipi ritirate fuori la gonna

12 Novembre 2021
Una statua di Cristoforo Colombo vandalizzata a Londra in occasione dell'anniversario della scoperta dell'America (foto Ansa)

Per resistere alla cancel culture serve coraggio. Il manifesto di Bari Weiss

22 Ottobre 2021
Il filosofo Peter Boghossian

Si dimette il prof. che smascherò l’ipocrisia delle Università americane

13 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist