Tra scandali e arresti ispirati da una sorta di cannibalismo mediatico-giudiziario, Expo aprirà i battenti in tempo grazie a qualche escamotage. Ma sarà rattoppato e più costoso del previsto
«Possa Dio aiutarci». Era questa la frase che è stata trovata incisa nella pelle di due dei cadaveri recuperati in mare nella recente strage nel Canale di Sicilia
Durante il viaggio inaugurale del transatlantico #lovislove sono capitate le cose più orribili. Non stiamo a elencare. Ma il Mediterraneo dei migranti principia da lì
Opportuno sottolineare il caos ben poco garantista emerso a Genova. Necessario stigmatizzare il vizio di "arrangiare" il diritto riscontrato nella condanna di Contrada per un reato mal definito
Stefano Torelli, esperto dell'Ispi, analizza le soluzioni al vaglio della diplomazia Ue: «Non rimpiango Gheddafi, ma nel 2010 sono partiti 4.500 migranti. L'anno scorso 219 mila»
«I boss guadagnano 6 milioni di euro all'anno. L'Ue è irresponsabile, stiamo alimentando un traffico che può arrivare al terrorismo». Intervista al criminologo Andrea Di Nicola
Una questione così seria non può essere affrontata con le battute dei Gassmann, dei Saviano e dei Salvini. Occorrono decisioni serie e gravide di conseguenze. È già troppo tardi