Il portavoce del comitato del 20 giugno: «Continuiamo a testimoniare con la vita e portiamo le nostre ragioni alla politica. Non escludiamo nuove manifestazioni»
Lo "storico" verdetto che condanna due scuole pubbliche non statali a pagare 422 mila euro di Ici dice che la sovranità popolare è azzerata. Politica e giornali smettano di assecondare l'assolutismo giudiziario e si lancino in una battaglia per la libertà
Sentenza «storica» della Cassazione ribalta due gradi di giudizio e obbliga istituti pubblici paritari a pagare la tassa (che le scuole statali non pagano)
Indagini mostruose e prive di controllo legale. Nessun equilibrio tra accusa e difesa. Faldoni passati ai giornali. Anche i riti alternativi sono un flop
Dopo i 400 mila euro "spariti" dal contributo 2014, Fassino taglia altri 250 mila euro per il 2015. Emendamento del consigliere Ncd: «Stato e Comune non hanno i mezzi per assorbire gli alunni delle scuole che dovessero chiudere»
Il tunisino e il pakistano vivono e lavorano regolarmente nel nostro paese da tempo. Secondo la polizia "cinguettavano" per istigare al terrorismo internazionale
Un tragico caso di stalking si trasforma in una pretesa pazzesca: che il pm, impotente funzionario dello Stato, sia tenuto a prevedere e perfino impedire il male
Intervista a Anna Monia Alfieri (Fidae Lombardia): «La riforma c'è. Per migliorarla non basta opporsi, bisogna fare proposte di intervento sui decreti attuativi»
Intervista a Ulderico Fattoretto, proprietario dell'omonima villa a Dolo, colpita dalla tromba d'aria dell'8 luglio. «Se una casa storica ha il tetto danneggiato, si rischia l'illecito anche solo a rimettere i coppi. Troppi gli enti a cui va chiesto un parere»