Esteri

Leone Grotti
26 Luglio 2011
Secondo Mattia Ferraresi, corrispondente da New york per il Foglio e collaboratore di Tempi, repubblicani e democratici faranno entro il 2 agosto un «accordo veloce sull'innalzamento del tetto del debito. Tagli e tasse rimandati. Sembra che Washington sia come la Grecia, si insinua l'idea, insopportabile per gli americani, di essere diventati come Bruxelles»
Tempi.it Placeholder
Redazione
26 Luglio 2011
Se repubblicani e democratici non si accordano e innalzano il tetto del debito entro il 2 agosto, gli Usa andranno in default. Il presidente Barack Obama ieri ha parlato in diretta tv alla nazione: «Si rischia una profonda crisi economica causata interamente da Washington». La risposta repubblicana: «Vuole un assegno in bianco e non lo avrà»
Tempi.it Placeholder
Redazione
26 Luglio 2011
Il premier norvegese Jens Stoltenberg ha partecipato ieri nella cattedrale luterana di Oslo ai funerali delle vittime della strage avvenuta venerdì 22 luglio per mano di Anders Behring Breivik, che ha ucciso 92 persone. Stoltenberg: «Sono fiero di vivere in un paese che è riuscito a restare con la schiena dritta in un momento così critico. Quanto è accaduto è orripilante. Siamo in una nazione piccola ma orgogliosa e non rinunceremo mai ai nostri valori»
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Luglio 2011
Durante un'operazione congiunta tra militari italiani e forze afgane nella zona a nord ovest della valle di Bala Murghab, in Afghanistan, è avvenuto uno scontro a fuoco dove ha perso la vita un parà italiano e altri due sono rimasti feriti, di cui uno in modo grave. Il cordoglio di Napolitano: "Solidale partecipazione al dolore dei famigliari"
Tempi.it Placeholder
Redazione
24 Luglio 2011
E' dalla guerra in Afghanistan che la Norvegia ha problemi con al Qaida. Oslo ha sempre partecipato in modo pronto alla lotta contro il terrorismo. Ma il responsabile della sparatoria, arrestato sul posto, è Anders Behrin Breivik, 32 anni, cristiano, di estrema destra e anti islamico. Così ha scritto sul suo profilo di Facebook
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
24 Luglio 2011
L'Onu ha decretato che la Somalia è in stato di carestia. Le tribù fondamentaliste hanno riaperto le frontiere alla comunità internazionale dopo un anno e mezzo. Spiega a Tempi.it p. Piero Gheddo: «La situazione del paese è sconosciuta a tutti. Forse più che le Ong dovrebbero rientrare gli eserciti. Temo che mandare ora i civili in Somalia resti rischioso»
Tempi.it Placeholder
Redazione
24 Luglio 2011
Sei ore prima del massacro, l'attentatore di Oslo che ha ucciso almeno 92 persone, aveva collocato un video su Youtube invitando ad "abbracciare il martirio". Nel documento dove racconta la strage che farà,Anders Behring Breivik sostiene che ci sono "momenti in cui è necessaria la crudeltà" e in cui "è meglio uccidere molte persone che non abbastanza"
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Luglio 2011
Papa Benedetto XVI il 17 luglio ha lanciato un appello, raccolto dall'Onu il 20 luglio, quando ha dichiarato lo stato di carestia nel Corno d'Africa. La siccità che colpisce Somalia, Kenya, Sud Sudan, Etiopia e Gibuti ha provocato una grave emergenza umanitaria. Ecco come aiutare a risolverla. Agire e Avsi sono impegnati assieme per rispondere
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
20 Luglio 2011
Il regime comunista cinese ha fatto ordinare p. Huang Bingzhang vescovo di Shantou. Senza mandato papale, è stato scomunicato. La Chiesa apre anche un blog per aiutare i cattolici cinesi a comportarsi in queste situazioni. Intanto si avverano le parole dette a maggio dal presidente onorario dell’Ap, Liu Bainian, detto il "papa della Cina", che sarebbero stati ordinati 10 vescovi
Tempi.it Placeholder