Esteri

Daniele Ciacci
20 Gennaio 2012
In Iowa non ha vinto Romney di 8 voti ma Santorum di 34. E le schede di 8 sezioni sono scomparse. Com'è possibile? Gli americani non ci sanno fare: nel 2000 in Florida una spuntonatura inefficace falsa la corsa tra Bush e Al Gore, nel 2004 ancora problemi nella sfida tra Bush e Kerry. Nel 2006, i voti si smaterializzano nel digitale. Usare carta e matita, no?
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
18 Gennaio 2012
David Cameron ha annunciato un referendum per decidere la secessione della Scozia dal Regno Unito. Molti scozzesi però temono di dovere adottare l'euro e di finire sotto il regime tedesco. Gli inglesi, invece, hanno paura di perdere il petrolio che si trova nei mari del Nord. Edimburgo vuole anche posticipare la data perché oggi il partito della separazione perderebbe
Tempi.it Placeholder
Redazione
18 Gennaio 2012
Prima i cinesi hanno acquistato le case più grandi e belle del Mayfair, dove viveva anche la regina Elisabetta. Ora puntano invece alle campagne e alle terre arabili, comprando 400 ettari alla volta e spendendo ciascuno sui sei milioni di euro. Ma è un investimento saggio: negli ultimi 10 anni il valore della terra in Inghilterra è cresciuto del 193 per cento
Tempi.it Placeholder