Il programma dell'Agenzia delle entrate prevede che gli alunni dagli 11 anni in su dovranno parlare a scuola di come si puniscono gli evasori e raccontare se hanno sentito parlare di loro vicini che evadono il fisco.
Negli Usa la Planned Parenthood riceve fondi federali. Anche dopo la morte di Tonya Reaves, avvenuta durante un intervento di aborto, Obama rinnova il suo appoggio finanziario.
Oggi l'annuncio che il giovane dittatore è sposato. La moglie è Ri Sol Joo, ex cantante, che ha subito 6 mesi di educazione da first lady. Il matrimonio fa parte di una imponente strategia di immagine.
Intervista a p. Rafic Greiche, portavoce della Chiesa cattolica egiziana: «Vogliono introdurre le leggi islamiche. Dopo un mese Morsi ha dimostrato di essere incapace».
«La vocazione politica non ha allontanato Oswaldo Payá dalla sua fede». Il cardinale Ortega ha presieduto i funerali del dissidente cubano e ha letto il messaggio di cordoglio del Papa
I sondaggi mostrano lo scarso interesse degli elettori a conoscere meglio le proposte dei candidati. Irritati da una corsa negativa restano divisi a metà tra Obama e Romney.
Anche se la Generalitat smentisce una «richiesta formale» al governo centrale, la regione è in crisi profonda. Artur Mas rilancia: «Fateci gestire le imposte».
Il governo del neopresidente Hollande tasserà al 75% le rendite superiori a un milione di euro. I dirigenti delle aziende francesi vogliono espatriare e molte aziende delocalizzare. «Parigi sarà meno attraente».