Secondo la Commissione per i diritti umani dell'Iraq, «l'Isil impone ai cristiani un pagamento minimo di 250 dollari ma la somma varia a seconda del tipo di lavoro che fanno i cittadini»
Lo Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil) ha riservato a Mosul e ai suoi cristiani lo stesso trattamento toccato alla città siriana di Raqqa, diventata un califfato islamico già un anno fa
Ora che l'armata dei terroristi islamici dell'Isil ha in mano un territorio vasto quanto uno stato può prepararsi a lanciare la sua sfida finale. A noi
L'economia a rotoli, la corruzione dilagante, la criminalità fuori controllo, la miseria della gente e la repressione del tiranno Maduro. Così il rovinoso declino della "rivoluzione bolivariana" sta trascinando con sé tutto il paese
Viaggio del Daily Mail a Denver, Colorado, dove comprare e consumare droga è legale: «Se riesci ad avere la droga senza pagare le tasse all'angolo della strada, è ovvio che la prendi lì»
Obama non farà nulla per difendere Baghdad. Anzi, lascerà all’Iran il compito di salvare il paese. Con tutti i rischi che gli Stati Uniti ben conoscono
In corteo a Washington, i gruppi che si battono per difendere il matrimonio tra uomo e donna hanno espresso le loro idee in difesa della famiglia tradizionale
Il rapporto annuale dell'Alto commissariato Onu per i rifugiati: sono stati 51,2 milioni i migranti forzati nel 2013, a causa della guerra in Siria e di quelle in Sud Sudan e Centro Africa.
A Roma, una mostra testimonia la grandezza del patrimonio artistico siriano, devastato da anni di combattimenti: i monasteri di Maloula, il souq di Aleppo, la fortezza di Qal'at al-Madiq