Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Colorado, marijuana legale. Spaccio clandestino e ricoveri di bambini in aumento: «Rischiamo di perdere i giovani»

Viaggio del Daily Mail a Denver, Colorado, dove comprare e consumare droga è legale: «Se riesci ad avere la droga senza pagare le tasse all'angolo della strada, è ovvio che la prendi lì»

Benedetta Frigerio
21/06/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Ironia della sorte, questa settimana i consiglieri del Comune di Denver hanno discusso sull’opportunità di utilizzare parte dei milioni di dollari di tasse provenienti dalla vendita di marijuana per educare i ragazzi sul pericolo della droga». A raccontare le ultime conseguenze della legalizzazione della cannabis in Colorado è il corrispondente del Daily Mail, Tom Leonard. Intervistando Charlie Parker, presidente della commissione per l’attuazione della legge a Denver, si è sentito rispondere: «Questa è un’industria che dà lavoro a tanta gente e che sta incrementando le entrate», ma «ho paura che perderemo una generazione di giovani se non stiamo attenti». L’allarme si basa sui numeri crescenti dei ricoveri per droga, delle morti, dei bambini che fanno uso di cannabinoidi. Ancora più preoccupante, perfino lo spaccio illegale sta crescendo.

I BISCOTTI DELLE SCOUT. Per capire come mai, Leonard ha incontrato Peter Williams, fra i nuovi “arricchiti” dalla cannabis libera grazie al suo negozio ribattezzato il “McDonald’s della marijuana”. Quest’anno guadagnerà 18 milioni di dollari, che diventeranno secondo le stime 300 milioni nel 2015 e un miliardo fra tre anni. Il negozio, che ha già stipulato contratti per esportare a Chicago e Las Vegas la propria tecnica di produzione della marijuana, è strategicamente posizionato a venti minuti dall’aeroporto di Denver per accogliere chiunque, sopra i 21 anni, voglia drogarsi a scopo “ricreativo”. «Il signor Williams mi ha mostrato il suo negozio dove i contenitori di vetro e gli scaffali sono pieni di quasi tutti i tipi di marijuana, da ingerire o da fumare. Oltre alle borse contenenti due dozzine di varietà di piante secche di marijuana, con nomi tipo Biscotto delle Donna Scout (…). Si possono comprare biscotti, caramelle gommose, bibite, tartufi al cioccolato, tutti a base di marijuana».

BAMBINI IN OSPEDALE. A sei mesi dall’apertura di 200 provider di droga, già nove bambini sono stati ricoverati in ospedale con le allucinazioni, molti entrati in contatto con la cannabis casualmente. Come il piccolo di due anni finito al Pronto soccorso «dopo aver mangiato un biscotto all’erba trovato fuori da casa sua». Ben Cort, che si occupa di dipendenze all’ospedale della University of Colorado, ha confessato di dover mettere in guardia sua figlia di 3 anni affinché non mangi dolci a casa di amici, perché «la droga potrebbe essere contenuta in ogni cosa. Sto parlando di marijuana anche con la bambina di 5 anni: è una cosa da pazzi». L’uomo è convinto che «come accadde in passato con il tabacco» per aumentare i clienti «il modo migliore sia renderli dipendenti già quando sono giovani».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

SPACCIO ILLEGALE IN AUMENTO. Secondo gli sponsor della droga libera, la legalizzazione sarebbe servita a rendere più “sicura” la droga. Anche questo, però, si sta rivelando un falso mito: Mark Comte, dell’unità di polizia Narcotici, ha spiegato che «diversamente da una bottiglia di liquore, non esistono garanzie sulla produzione, la crescita e le verifiche. Non puoi credere a tutto quello che leggi sull’etichetta», come ben descritto dalla giornalista liberal del New York Times, Maureen Dowd, convinta di essere quasi morta dopo aver mangiato una barretta di erba al cioccolato. Anche la clandestinità doveva essere abbattuta, ma non è quello che sta succedendo. La polizia federale sta infatti registrando un aumento di traffici illegali provenienti dalla Colombia, che usano «il commercio legale come una facciata per vendere droga agli altri Stati». L’accesso degli spacciatori clandestini ora è molto più semplice di prima e la polizia difficilmente riesce a distinguere quale sia la merce illegale e «sono così confusi dalla legge che spesso prosciolgono tutti». Inoltre, come ha chiarito Comte, dato che i prezzi sono cresciuti per via delle imposte, «se riesci ad avere [la droga] senza pagare le tasse all’angolo della strada, è ovvio che la prendi lì».

@frigeriobenedet

Tags: cannabiscannabis coloradolegalizzazione cannabislegalizzazione marijuanamarijuanamarijuana colorado
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Alfredo Mantovano alla commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite

L’opposizione, in crisi d’astinenza, attacca il governo sulle droghe leggere

14 Marzo 2023
cannabis marijuana

In California la marijuana libera non ha stroncato il mercato nero, anzi

9 Febbraio 2023
Caramelle gommose alla cannabis

Allarme negli Usa: «L’industria della cannabis punta ai bambini»

23 Gennaio 2023
Dolci alla cannabis e marijuana

Usa. Sempre più bambini in ospedale per i dolci alla cannabis

9 Gennaio 2023
Cannabis Germania

I soliti falsi miti dietro al progetto tedesco di legalizzare la cannabis

28 Ottobre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

Lodovico Festa
8 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist