Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Colorado, marijuana legale. Spaccio clandestino e ricoveri di bambini in aumento: «Rischiamo di perdere i giovani»

Viaggio del Daily Mail a Denver, Colorado, dove comprare e consumare droga è legale: «Se riesci ad avere la droga senza pagare le tasse all'angolo della strada, è ovvio che la prendi lì»

Benedetta Frigerio
21/06/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Ironia della sorte, questa settimana i consiglieri del Comune di Denver hanno discusso sull’opportunità di utilizzare parte dei milioni di dollari di tasse provenienti dalla vendita di marijuana per educare i ragazzi sul pericolo della droga». A raccontare le ultime conseguenze della legalizzazione della cannabis in Colorado è il corrispondente del Daily Mail, Tom Leonard. Intervistando Charlie Parker, presidente della commissione per l’attuazione della legge a Denver, si è sentito rispondere: «Questa è un’industria che dà lavoro a tanta gente e che sta incrementando le entrate», ma «ho paura che perderemo una generazione di giovani se non stiamo attenti». L’allarme si basa sui numeri crescenti dei ricoveri per droga, delle morti, dei bambini che fanno uso di cannabinoidi. Ancora più preoccupante, perfino lo spaccio illegale sta crescendo.

I BISCOTTI DELLE SCOUT. Per capire come mai, Leonard ha incontrato Peter Williams, fra i nuovi “arricchiti” dalla cannabis libera grazie al suo negozio ribattezzato il “McDonald’s della marijuana”. Quest’anno guadagnerà 18 milioni di dollari, che diventeranno secondo le stime 300 milioni nel 2015 e un miliardo fra tre anni. Il negozio, che ha già stipulato contratti per esportare a Chicago e Las Vegas la propria tecnica di produzione della marijuana, è strategicamente posizionato a venti minuti dall’aeroporto di Denver per accogliere chiunque, sopra i 21 anni, voglia drogarsi a scopo “ricreativo”. «Il signor Williams mi ha mostrato il suo negozio dove i contenitori di vetro e gli scaffali sono pieni di quasi tutti i tipi di marijuana, da ingerire o da fumare. Oltre alle borse contenenti due dozzine di varietà di piante secche di marijuana, con nomi tipo Biscotto delle Donna Scout (…). Si possono comprare biscotti, caramelle gommose, bibite, tartufi al cioccolato, tutti a base di marijuana».

BAMBINI IN OSPEDALE. A sei mesi dall’apertura di 200 provider di droga, già nove bambini sono stati ricoverati in ospedale con le allucinazioni, molti entrati in contatto con la cannabis casualmente. Come il piccolo di due anni finito al Pronto soccorso «dopo aver mangiato un biscotto all’erba trovato fuori da casa sua». Ben Cort, che si occupa di dipendenze all’ospedale della University of Colorado, ha confessato di dover mettere in guardia sua figlia di 3 anni affinché non mangi dolci a casa di amici, perché «la droga potrebbe essere contenuta in ogni cosa. Sto parlando di marijuana anche con la bambina di 5 anni: è una cosa da pazzi». L’uomo è convinto che «come accadde in passato con il tabacco» per aumentare i clienti «il modo migliore sia renderli dipendenti già quando sono giovani».

LEGGI ANCHE:

Manifestazione per la legalizzazione della marijuana

“Cannabis e legalizzazione: le ragioni del no”

9 Luglio 2022
Distribuzione piantine di marijuana a Torino per campagna pro cannabis legale

Cannabis: le ragioni del no alla legalizzazione. Un convegno a Milano

4 Luglio 2022

SPACCIO ILLEGALE IN AUMENTO. Secondo gli sponsor della droga libera, la legalizzazione sarebbe servita a rendere più “sicura” la droga. Anche questo, però, si sta rivelando un falso mito: Mark Comte, dell’unità di polizia Narcotici, ha spiegato che «diversamente da una bottiglia di liquore, non esistono garanzie sulla produzione, la crescita e le verifiche. Non puoi credere a tutto quello che leggi sull’etichetta», come ben descritto dalla giornalista liberal del New York Times, Maureen Dowd, convinta di essere quasi morta dopo aver mangiato una barretta di erba al cioccolato. Anche la clandestinità doveva essere abbattuta, ma non è quello che sta succedendo. La polizia federale sta infatti registrando un aumento di traffici illegali provenienti dalla Colombia, che usano «il commercio legale come una facciata per vendere droga agli altri Stati». L’accesso degli spacciatori clandestini ora è molto più semplice di prima e la polizia difficilmente riesce a distinguere quale sia la merce illegale e «sono così confusi dalla legge che spesso prosciolgono tutti». Inoltre, come ha chiarito Comte, dato che i prezzi sono cresciuti per via delle imposte, «se riesci ad avere [la droga] senza pagare le tasse all’angolo della strada, è ovvio che la prendi lì».

@frigeriobenedet

Tags: cannabiscannabis coloradolegalizzazione cannabislegalizzazione marijuanamarijuanamarijuana colorado
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione per la legalizzazione della marijuana

“Cannabis e legalizzazione: le ragioni del no”

9 Luglio 2022
Distribuzione piantine di marijuana a Torino per campagna pro cannabis legale

Cannabis: le ragioni del no alla legalizzazione. Un convegno a Milano

4 Luglio 2022
Cannabis rapporto droga onu

Il disastro della legalizzazione della cannabis nel Report sulla droga delle Nazioni Unite

27 Giugno 2022
Parolin droga

Parolin: «Legalizzare la droga non è il rimedio al malessere esistenziale»

5 Maggio 2022
corte costituzionale, il palazzo della Consulta

Perché la Consulta non ha ammesso i referendum su cannabis e omicidio del consenziente

4 Marzo 2022
Referendum cannabis

Perché il referendum sulla cannabis libera può essere dichiarato inammissibile

28 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Scoop di Repubblica: alle elementari Meloni rubò una merendina a una compagna
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist