Era il 1995, il virus si diffuse in Zaire e sei religiose italiane dell'ordine delle Suore delle Poverelle diedero la vita affrontando l'epidemia. Per il loro sacrificio è stata aperta una causa di beatificazione
Si tratta di yazidi, musulmani fuggiti dalla città di Sinjar conquistata dai terroristi islamici. Almeno altri 25 mila bambini sono bloccati sulle montagne con le famiglie e rischiano di morire di fame e sete
Shin e Ahn raccontano che nei campi di concentramento nordcoreani, dove sono ancora rinchiuse 200 mila persone, i prigionieri «sono trattati peggio dei cani e dei topi»
I genitori biologici di Gammy, il bambino abbanondato perché Down dopo la maternità surrogata, hanno però portato a casa la sua gemellina sana. Le autorità australiane vogliono capire se il padre è idoneo a tenerla
Il patriarca caldeo di Baghdad si è anche detto «scioccato e indignato» perché i musulmani moderati non hanno assunto una «presa di posizione vigorosa» contro i jihadisti
Intervistato da Sir, monsignor Dieudonné Nzapalainga dichiara: «Noi predichiamo il disarmo delle menti e dei cuori per un nuovo Centrafrica dove poter vivere insieme nella diversità»
Secondo il ministro dell'Immigrazione australiano, la donna di 21 anni che non ha voluto abortire il piccolo e che ora lo tratterà «come mio figlio» è «una eroina». Gammy potrebbe ottenere la cittadinanza australiana
La città che si trova nella piana di Ninive è stata presa nel fine settimana. Almeno 70 yazidi sono stati uccisi mentre i cristiani sono fuggiti in una zona montagnosa
La nuova legge del governatore democratico Patrick è peggiore della precedente, perché prevede anche multe che vanno dai 500 ai 50 mila dollari per «chi ostruisce il passaggio»