L'attacco è stato rivendicato dai terroristi legati ad Al-Qaeda di Morabitun. La Francia nel 2013 con un intervento militare aveva cacciato i jihadisti dal nord del paese
La duplice reazione della comunità ebraica più grande d'Europa davanti alla lunga serie di attentati islamisti che l'hanno colpita. Intanto l'Intifada dei coltelli continua. A Tel Aviv e in Cisgiordania ma anche a Marsiglia e a Milano
Riyad da una parte ha fatto approvare una mozione al Consiglio Onu per i diritti umani per condannare l'intervento del nemico russo in Siria, dall'altra ha nascosto le violazioni dei diritti umani in Yemen
Intervista a monsignor Amel Nona, già arcivescovo di Mosul, cacciato dai terroristi islamici, e ora a Sydney. «Strage di Parigi? Non avete voluto fare niente e ora pagate tutto»
L'attacco del ministro degli Esteri russo Lavrov: «Lo Stato islamico serve a Washington contro Assad». E il capo dell'intelligence curda alla Bbc: «Al Baghdadi annientato in pochi mesi se le potenze occidentali si impegnano»
Intervistato dal giornale La Libre, il ministro belga Rachid Madrane fa autocritica: «Avremmo dovuto stare più attenti con le correnti più estremiste dell'islam. Ora dobbiamo sradicarle»
Il Parlamento iracheno è stato costretto dalle iniziative del cardinale e delle minoranze a cambiare una legge liberticida sull'islamizzazione forzata dei bambini
Dietro i killer del Bataclan, sono forse centinaia di migliaia i giovani che, come loro, altro non vedono che le nostre pompe del diavolo e la loro “Giustizia”