L’Idf ha preso possesso del valico, i civili scappano. Tutto sembra negare la speranza e la pace pare un'illusione. Solo in pochi evitano di aggiungere buio al buio
La fanciulla rom riluceva per bellezza e un turco
che scortava le deportate se ne innamorò. Le propose di convertirsi all’islam e di sposarlo. Rispose: «Perché non diventi tu cristiano?»
Aumentano le violazioni della libertà religiosa in Afghanistan, Azerbaigian, Cina, Iran, Nicaragua, Nigeria, Corea del Nord, Pakistan. Sono solo alcuni degli Stati segnalati dall’ultimo rapporto della Commissione Uscirf americana. Ecco perché
Nei sondaggi sulle intenzioni di voto alle Europee il Partito Socialista resuscita, mentre la lista del Presidente arranca. Merito del suo leader in ascesa
La Russia accerchia Chasiv Yar nel Donbass e le armi occidentali rischiano di arrivare troppo tardi a Kiev, a corto di soldati. Le parole di Macron riaprono lo scenario di un conflitto globale
Le proteste universitarie in Occidente raccolgono il plauso di Foad Izadi, noto docente di Teheran. Alla Statale di Milano si rimandano convegni su Israele, ad Harvard si prega verso la Mecca
Abnousse Shalmani, scrittrice francese di origini iraniane, denuncia l'ingenuità degli universitari che manifestano in tutto il mondo: «Hamas ha compiuto un massacro, non un atto di resistenza. Le proteste flirtano con chi festeggia per la morte degli ebrei»
Nel sud della Striscia i potenti clan «mettono le mani praticamente su tutti gli aiuti», dichiarano profughi palestinesi a Tempi. Tra usura e tangenti, «anche per mangiare bisogna indebitarsi»
Se l'odio verso Israele da parte degli abitanti della Striscia resta invariato, cresce il risentimento verso i terroristi islamici: «Dovevano proteggere la popolazione. Vogliamo tornare a vivere come esseri umani»