Grattata la coltre della retorica, cosa rimane dei suoi due mandati? Parla Massimo Gaggi: «Lo stato d’animo dell’americano medio è di depressione come in Europa»
L'audizione in Parlamento della "zarina dell'integrazione" del governo di Londra non è stata all'insegna dell'uguaglianza. «Ho un problema con il "conservatorismo religioso"»
Secondo il rapporto di Porte aperte, il numero di vittime (1.207) è diminuito rispetto al 2015 ma la persecuzione è aumentata. Il primo fattore di pericolo è «l'oppressione islamica». Crescono gli attacchi in Asia
Non è cercando di far sentire in colpa le persone che il Nyt riuscirà a convincerle che la desertificazione del sud del Madagascar è dovuta al tubo di scappamento delle loro automobili
Otto morti in due attentati, provocati da kamikaze probabilmente legati ai jihadisti di Boko Haram. Oltre 20.000 persone sono stati uccisi dai fondamentalisti in 7 anni
Nell'ultimo decennio se ne sono andate in tutto 40 mila persone su una comunità di mezzo milione di ebrei. E il fenomeno peggiora se si guarda a tutta Europa