Avevano visto la pace prendere corpo dopo sei anni di conflitto. Sono arrivate le armi chimiche e poi le bombe yankee a rovinare tutto. «Lasciate il nostro popolo libero di risorgere». Parlano i cristiani
L'imam della moschea di Torcy era anche un professore di matematica nella scuola statale e «incitava al jihad armato, presentando ebrei e cristiani infedeli come nemici da combattere»
Un clan conformista e inquisitore incapace perfino di immaginare che si possano avere idee diverse dalle sue. Il “partito” della stampa sotto accusa in Francia
La vita di Li Rui è una testimonianza vivente della storia della Cina. Fiero comunista, ha passato 20 anni in carcere per aver criticato Mao e il partito: «Il nostro più grande problema è la mancanza di democrazia»
Oget Oktem Tanor ha 82 anni ed è la prima neuropsicologa della Turchia, ma è stata licenziata per «propaganda di terrorismo» per aver firmato un appello per la pace
In un messaggio ai fedeli cristiani il patriarca Sako li esorta a restare nel paese, sebbene siano perseguitati e non protetti. «Non spegnete la fiamma della Pasqua che arde nei cuori»
Intervista a Fatih Camlica, seguace di Fethullah Gülen, accusato dal presidente islamista per il fallito golpe di luglio. «I consolati turchi in Italia negano ai gulenisti passaporti e registrazione dei figli. È illegale»
Grande intervista dell'Osservatore Romano Henri Boulad, gesuita novantenne che ha trascorso la sua vita nel paese arabo al servizio degli ultimi. «Il mio scopo è bruciare il cuore della gente»
Questa settimana una Corte d'appello in Svezia emetterà un verdetto sul caso di Ellinor Grimmark, licenziata per la sua obiezione di coscienza, respinta da altri due ospedali e considerata una «malata da curare»