Il leader islamico Norodin ha protetto 70 cristiani: «Sono arrivati i jihadisti, ho detto loro: "Deponete le armi e non vi farò uccidere". Mi hanno risposto: "Combattiamo il jihad, vogliamo morire"»
Una ricerca condotta dal New York Times ha evidenziato la crescita record dei decessi per uso di sostanze stupefacenti. Sono state 59 mila le vittime e nel 2017 si prevede un peggioramento
In Iran è già in crisi il moderato Rohani, stretto tra le sue promesse di pace con l’Occidente e la necessità di reagire a tono alle parole incendiarie di The Donald
Monsignor John Arnold, vescovo della diocesi cattolica di Salford, che comprende anche la città di Manchester: «Manifestazioni pubbliche di resilienza ci fanno perdere di vista il bisogno del lutto»
Rapporto Open Doors. «Il 50-80 per cento della popolazione cristiana dell'Iraq e della Siria è emigrata dall'inizio della guerra civile siriana nel 2011»
Il premier Theresa May ha detto che «l'estremismo è stato tollerato troppo a lungo»: è così. Consigli non richiesti per combattere «l'ideologia jihadista»
Perfino l’inviato ad Aleppo del New York Times è costretto a riconoscere «la realtà di una ribellione corrotta, brutale e rovinata dai suoi sponsor stranieri»
Le proteste contro il governo si stanno estendendo dai quartieri più agiati verso le zone popolari nell’ovest della capitale, come La Vega, tradizionale bastione chavista
Oggi sul Corriere l'ex direttore Paolo Mieli centra il punto: per battere l'Isis bisogna favorire una «riflessione culturale» che parta dal riconoscimento del legame tra terrorismo islamico e islam
Dal furgone sono scese tre persone armate di coltelli che hanno cominciato ad assalire i passanti. La polizia è intervenuta subito e ha ucciso i tre terroristi