Che ne è della libertà religiosa tra il riformismo ambiguo di Al-Azhar e la laicità di ferro di Al-Sisi? Dieci settimane dopo la visita del Papa, voci da un fronte cruciale per il rapporto tra islam e cristianesimo
Yves è un agricoltore scampato di poco a un attentato in Francia. L'aggressore era sotto osservazione come potenziale terrorista, ma il caso è stato declassato come reato comune
Il Nobel desiderava morire da uomo libero. Ma Pechino non ha autorizzato l’espatrio. Il cardinale Zen e il dissidente Chen accusano il partito: «Lo hanno eliminato»
Il giovane Shahzad avrebbe fatto commenti blasfemi dopo il tentativo di un collega di convertirlo a forza all'islam. Gli altoparlanti delle moschee hanno chiamato i musulmani a raccolta per ucciderlo
In visita in Ungheria, pensando di non essere ascoltato, il premier israeliano ha criticato duramente la linea «folle» di Bruxelles verso «l'unico paese che fa i suoi interessi in Oriente»
Fausto Biloslavo, inviato del Giornale a Raqqa, ha raccolto notizie esclusive sulla sorte delle italiane che si sono trasferite nella capitale del Califfato
Intervista a monsignor Basilio Yaldo, vescovo ausiliario di Baghdad: «Il momento più buio è passato, ma il futuro è ancora fosco. Credo che presto l'Iraq sarà diviso»
Domenica la popolazione ha bocciato in un referendum simbolico l'istituzione di una nuova Assemblea costituente. Università Cattolica Andrés Bello: Maduro vuole «soffocare democrazia e libertà»