Otto mesi fa si dimise per lo scandalo Petroli-Tempa Rossa. Ma già allora c'era qualcosa che non quadrava, solo che nessuno (Renzi in primis) si presa la briga di difenderla
L'editoriale di Susanna Tamaro sul Corriere della Sera su quel "disastro" della scuola italiana: «Chi educa oggi? Le poche famiglie che caparbiamente si intestardiscono a farlo si trovano a vivere come salmoni controcorrente»
Si registra un’impennata di arrivi lungo le coste del mediterraneo centrale: 181.000, il numero più alto mai registrato, causato da una sempre più crescente pressione migratoria dal continente africano.
La tesi della Procura, che considerava illeciti tutti gli atti della Regione e Formigoni a capo di un'associazione a delinquere, non è stata accolta dai giudici
Le prigioni italiane sono un vero “posto della disperazione”: secondo Openpolis le morti autoinflitte sono 1.046 dal 1992 a oggi. Ma probabilmente sono anche di più
Dopo tre anni di processo penale, la professionista ha visto riconosciute le sue ragioni, in armonia con quanto previsto dal codice deontologico dei farmacisti
Secondo la Cassazione ai detenuti per mafia è legittimo limitare il diritto a essere genitori. Giusto. Ma lo è anche dal punto di vista dei figli? Un caso a Trieste
Quasi 7 articoli su 10 nei giornali italiani danno notizie sulle indagini, ma appena l’11 per cento informa i lettori sullo sviluppo del caso fino alla sentenza