172 magistrati hanno fermato i trattamenti, 162 li hanno autorizzati. «Facendo tabula rasa di tutto, alla fine resta l'opinione del momento e il suo unico interprete e sacerdote, il magistrato»
Tullio Gregory che ha accusato le paritarie di essere «condizionate da scelte ideologiche-religose». Lettera di una madre «che ha scelto una scuola paritaria per le proprie figlie e ho pagato anche le tasse per quella statale»
Il fisico nucleare, teologo ortodosso e filosofo ucraino Aleksandr Filonenko ha spiegato il titolo della XXXV edizione del Meeting partendo da don Giussani e il metropolita Antonio
Per il capo di Stato maggiore della Marina Giuseppe De Giorgi, «il nostro paese non può voltarsi dall’altra parte» davanti alle «migrazioni di proporzioni bibliche verso l’Italia»
Nell'intervista a Tempi, il presidente del Consiglio ha detto che il 29 agosto sarà presentata una riforma complessiva della scuola. Spunti per un approfondimento
Un bando per l'assegnazione di duemila tirocini retribuiti nell'isola è saltato per un errore tecnico e ha messo a nudo tutte le incongruenze della giunta Crocetta e della burocrazia regionale
Il sit-in dei curdi italiani per denunciare le stragi di donne, cristiani e minoranze religiose: «L'Is vuole eliminare ogni modello di convivenza pacifica e democratica»
Da anni si contrappongo i pro e i contro l'articolo. Intanto il paese e il mondo del lavoro è cambiato. Alcuni spunti per un dibattito che vuole uscire dai cliché
Atteso per fine agosto un pacchetto Renzi-Giannini che conterrà provvedimenti su: valutazione, concorsi, precari, medie, maturità, internet e istituti professionali. Il governo stanzierà un miliardo (forse)