Da Torino a Napoli, è partita una inedita crociata contro lo spaccio illegale di «intercettazioni irrilevanti». A guidarla sono i capi procura. Speriamo che serva
Nel libro "Il diritto di apprendere" una proposta originale e di «pregio» per rendere l'istruzione pubblica finalmente sostenibile per lo Stato e davvero libera
«La famiglia osannata nei vari "Family Day" è un’astrazione, legata a una particolare cultura di particolari momenti storici, condizionata da sistemi e costumi sociali, economici e religiosi»
La trascrizione della conferenza stampa in Senato in cui il portavoce del Comitato Difendiamo i nostri figli ha dettagliato le ragioni dell'opposizione al testo
Ogni anno l'8 per cento degli iscritti all'ateneo milanese richiedono agevolazioni economiche. Il 20 per cento di loro quest'anno non avrebbe potuto studiare
Secondo l'Istat nel 2015 le nascite sono state 488 mila (-15 mila), nuovo minimo storico dall’Unità d'Italia. Gli ultrasessantacinquenni sono il 22 per cento della popolazione
Intervista all'avvocato Fiorin sul caso dei coniugi che hanno ottenuto il "diritto" di interrompere il legame all'anagrafe tramite rappresentante legale