Bogdan Chazan, cacciato l'anno scorso dal suo ospedale di Varsavia per aver fatto obiezione di coscienza, è stato assolto. E chiede di tornare al suo posto
Esultano gli abitanti: «Solo ora si può dire che Maloula è tornata alla normalità». La piccola città dove si parla ancora l'aramaico è stata liberata dai terroristi nel 2014
Il mondo si divide sulle ricadute di un eventuale default greco, ma il vero problema è politico. Senza aiuti europei Atene stringerebbe alleanze strategiche con la Russia. Un rischio troppo grande per Bruxelles e Washington
Per l'arcivescovo siriaco-cattolico Yohanna Mouche, «la soluzione militare è quella migliore. Mi sento come se fossi ubriaco, non capisco cosa succede intorno a me. È un incubo»
L'avvocato Mohaned Alnour Mustafa: «La famiglia non può incontrarli. Il 15 comincia il processo, l'Occidente non ci abbandoni». Antonella Napoli (Italians for Darfur): «Firmate la petizione»
La madre non era malata terminale, solo depressa. Ora il figlio cerca giustizia perché «la legge è stata violata» in più punti. Il caso è arrivato davanti alla Corte europea per i diritti umani
Per colpa della legge del 1963, simile a quella cinese, manca il ricambio generazionale. Il tasso di natività è sceso al di sotto di 2,1 figlio per donna. Il partito comunista sembra voler fare marcia indietro