Intervista a Daniele Bellasio (Sole 24 ore): «Siamo ancora troppo divisi tra le gelosie dei singoli stati nazionali e la necessità di centralizzare alcuni temi. La sola nota positiva è la guida di Mario Draghi e della Bce, unica per ragionevolezza»
«¡Gracias, y adelante!». Il Papa ha ringraziato e incoraggiato don Aldo a proseguire il lavoro nell'opera che raccoglie anime e corpi posti nella sofferenza estrema
Della 30 chiese attive prima della guerra iniziata nel 2012, metà sono distrutte o inaccessibili. Dei 180 mila cristiani sono fuggiti «forse più del 50 per cento»
Un comitato di cittadini ha chiesto al sindaco socialista Natalia Nuñez di rimettere al loro posto le stele numerate (che per altro erano prive di croce)
L'attentatore, musulmano di origine kuwaitiana, si chiama Muhammad Youssuf Abdulazeez, ed è stato ucciso dalla polizia dopo aver assalito un ufficio di reclutamento della Marina nel Tennessee. Sul suo blog: «La vita è breve e triste»
Nel 1938 fu aiutato dai quaccheri a fuggire dall'Austria occupata da Hitler. Oggi finanzia l'operazione "Safe Havens" per soccorrere i cristiani siriani e iracheni perseguitati dallo Stato islamico. «Inconcepibile che l'Occidente non faccia nulla per sbarazzarsi di quella gente»
Soprannominato il "contabile di Auschwitz", era nel lager nei mesi in cui furono sterminati 300 mila ebrei. «Ho visto i forni crematori, ero lì. Mi dispiace»
Euforia tra i cittadini. Anche la Guida suprema Ali Khamenei sembra soddisfatta dell'accordo. Solo gli ultraconservatori protestano: errore «imperdonabile»
Senza controllo i "club" dove si ritira la marijuana, i cittadini che la coltivano a casa non si registrano, farmacie ferme. L'assurdo: droga esentasse, il pane no
A sei mesi dalla distruzione di 69 chiese nel paese, ancora nessun indagato. Vescovo di Maradi: «Dobbiamo dire Messa all'aperto, i musulmani sono dispiaciuti»