Orrin Tiberi «scioccato dai risultati» della sua ricerca sull'Uganda Village Project, che diffonde la pianificazione familiare. «Mi è sempre stato detto che il problema era l'accesso ai preservativi, non è così»
Il 4 agosto comincia il dibattito in Parlamento. I vescovi si appellano «alla coerenza» di tutti i cattolici, anche degli elettori: «Non votate i candidati che appoggiano il disegno di legge»
Non è possibile prevedere quali saranno i risultati della nuova strategia di Obama, che sembra sempre più intenzionato a rovesciare Assad, di sicuro, aumenterà il caos
La comunione e la fedeltà dei pastori che non abbandonano il gregge. Sono i pilastri che permettono ai cristiani di Aleppo di essere lieti anche nelle privazioni e nella violenza della guerra. E di scoprirsi «pronti a dare la vita se necessario»
La Grecia delle cicale non poteva durare a lungo. Ma non è neanche la “gang dei contabili” che porterà l’Europa fuori dai guai. Serve intelligenza politica, senso del limite e non certo disprezzo del popolo
Dal 2014 sono state abbattute già tra 1.000 e 1.500 croci. Le due Chiese, spesso divise, hanno protestato contro il governo: «Dobbiamo proteggere la nostra libertà religiosa e i nostri diritti di fedeli»
L'intellettuale femminista, atea e libertina sulla compravendita di parti di bambini abortiti: «Sono disgustata, è una seria violazione dei princìpi dell'etica medica»
La redistribuzione «obbligatoriamente volontaria» di 40 mila migranti è stata ancora rimandata dai Ventotto. Molto criticato il premier inglese per aver parlato di «sciame» di persone: «Non sono insetti»