Il paese si è salvato dalla sharia e dal default economico grazie ai soldi dei sauditi. Ma adesso il Cairo e Riyadh sono in disaccordo su tutto. Islam compreso
Diecimila e più fucilati, con accuse risibili, per niente. Settantamila morti in mare per raggiungere la Florida. E nessuno che alzi la voce a dire: “Vergogna!”
«I media occidentali si concentrano sulla zona Est, sottovalutando le difficoltà della parte occidentale». Parla Emile Katti, direttore dell'Ospedale “La Speranza”
Prima che dittatore, il líder maximo è stato il vertice istituzionale di un sistema totalitario. E i sistemi totalitari sono che la versione secolarizzata delle religioni
«Ad Aleppo la persecuzione contro i cristiani è evidente. Lì non ci sono cristiani solo di nome, ma cristiani-testimoni, cioè possibili martiri», dice suor Maria
La Conferenza episcopale scrive a Hollande. «Bisogna necessariamente escludere ogni alternativa all’aborto per essere considerato un cittadino onesto?»
Viaggio tra le missioni cattoliche del Centrafrica, tra strade dissestate, baobab e ruderi di guerra. Solo dove c’è la Chiesa c’è sviluppo, economico e umano. «C'è bisogno soprattutto del cristianesimo»
Chi sta con chi, chi ha cambiato campo (più di una volta), gli interventi controproducenti di Stati Uniti e Onu. Intervista all’arcivescovo Jacques Behnan Hindo