Un paradossale commento di Federico Rampini spiega perché, nonostante l'indignazione dei media e degli oppositori "di piazza", il presidente non perde consensi
Nel 2016, ci sono stati 949 atti di vandalismi contro siti cristiani, in aumento del 17,4% rispetto al 2015. Tra il 2008 e il 2016, sono aumentati del 245%
Il neo giudice della Corte suprema, al pari di Antonin Scalia, si è sempre opposto alle «sentenze creative», segnando un solco tra giudici e legislatori
Si tratta di sei persone che, dopo due anni e mezzo da sfollati, sono potuti tornare ad abitare nella zona conquistata nel 2014 dai jihadisti dello Stato islamico
Si può e si deve discutere delle misure intraprese da Trump. Ma con un minimo di coerenza. E il Vecchio Continente non è nella condizione di fare prediche
Per la prima volta in 16 anni, la commissione di controllo dell'eutanasia riconosce che la legge è stata violata in modo orrendo. Ma aggiunge: «I giudici però non devono condannare il medico»