Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Castori trans, orsi gay e rane queer per rimorchiare i bimbi sul carro del Pride

Nel cartone di "Blue's Clues & You!" una drag queen animata, sulle note di una popolare canzone della guerra civile, invita i bambini dell'asilo a celebrare le famiglie Lgbtq. Tra cicatrici di mastectomie e pugni Black Lives Matter

Caterina Giojelli
13/06/2021 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia
C'è anche un castoro con le cicatrici della mastectomia tra le famiglie transgender della canzone cantata dalla drag queen Nina West nel cartone Blue's Clues & You! dedicato al Pride
C’è anche un castoro trans con le cicatrici della mastectomia nell’inno del cartone Blue’s Clues & You! dedicato al Pride e cantato dalla drag queen Nina West

Il gender non esiste ma la drag queen che invita i bambini dagli 0 ai 5 anni a celebrare il Pride marciando e imparando a contare fino a 10 con le famiglie di orsi gay, coccodrilli lesbo, unicorni queer e le ranocchie trans, sì.

C’è anche una marmotta trans con le cicatrici di una mastectomia bilaterale, modello Ellen Page o copertina dell’Espresso. Anche lei sventola la bandierina mentre la drag queen invita i bambini, a salire sul carro, vedere come si amano gli Lgbtq, buoni come orsacchiotti e soffici come conigli.

Il cartone, la canzone, la drag queen

Avete presente Blue’s Clues & You!, quella “simpatica serie animata educativa interattiva per bambini” sbarcata tra gli applausi delle mamme su Cartoonito prodotta da Nickelodeon Animation Studio e 9 Story?

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Si tratta del reboot di una serie degli anni Novanta, protagonisti un cane blu e il suo padroncino, nata per intrattenere ed edificare bambini in età prescolare. E avete presente la canzone When Johnny Comes Marching Home Again? È una canzone popolare della guerra civile americana comparsa in decine di film da Via col vento a Il Grande dittatore.

Un motivetto basato sulla filastrocca che si appiccia alle sinapsi The Animals Went in Two by Two, – gli inglesi chiamano questi brani “earworm”, tarli, bachi nelle orecchie, canzoni impossibili da scacciare dalla testa -, non per nulla è diventato la base di numerose canzoncine per bambini, come Le formiche marciano. E ancora, avete presente Nina West? All’anagrafe Andrew Levitt, è una drag queen, star popolarissima della serie americana RuPaul’s Drag Race.

Bandiere trans, pugni Blm

Bene, da giorni, dal 1 giugno, quando è iniziato il mese dell’orgoglio gay, la canzoncina The Blue’s Clues Pride Parade Sing-Along Ft. Nina West ha fatto irruzione sui canali della serie e Youtube kids: dopo il video sul significato della bandiera del Pride spiegato ai bambini («Giugno è il mese dell’orgoglio, quindi festeggiamo alzando le voci nella comunità LGBTQIA+!» esulta il canale Nickelodeon) la drag queen diventa un cartone animato. E con tanto di microfono col pugno alzato dei Black Lives Matter, invita il cagnetto Blue e tutti i pupi di età prescolare a unirsi al Pride cantando sulle note della canzone simbolo della guerra di secessione americana:

«Ehi Blue guarda tutte queste famiglie! Ciao famiglie, è l’ora del Pride! Urrà per le famiglie che marciano ad una ad una! Urrà per questa famiglia che ha due mamme che si amano così orgogliosamente e tutte marciano nella grande parata! Urrà per le famiglie che marciano due a due! Urrà per questa famiglia che ha due papà che si amano così orgogliosamente…».

E così via, urrà per questi “babas” non-binary, questi trans, questi asessuali, bisessuali, pansessuali (“ace”, “bi” e “pan grown”), questi queer, urrà per tutte le famiglie che amano tutti perché «love is love is love, you see».

Il pifferaio gender

Ecco il video: non siamo all’indottrinamento, nemmeno alla fiaba, neanche più alla farsa. Siamo all’ossessione di ingozzare di chiasso, confusione, musica i bambini dell’asilo trascinandoli come il pifferaio magico sul carrozzone pansessualista degli adulti:

https://www.youtube.com/watch?v=d4vHegf3WPU

Se «love is love is love, you see», perché restare a terra, immobili davanti a uno schermo? Là fuori qualcuno si ama, «cantare e ballare per le strade celebrando il Pride è così divertente, specialmente con tutti i nostri nuovi amici!», ha proclamato West sulla sua pagina Instagram.

Un cartone per raddoppiare, triplicare, quadruplicare con bonaria perversione madri, padri, ciò che in natura sarebbe difficile raddoppiare, triplicare, quadruplicare, e in televisione sarebbe complicato mostrare senza ricorrere a familiari e rassicuranti marmotte e orsacchiotti: donne senza seno e con la barba, travestiti piumati, individui polimorfi. Che invitano suadenti i bambini dagli 0 ai 5 anni a seguirli su un carro di sessuatissimi sconosciuti cantando una filastrocca.

Tags: Ideologia Genderlgbtq
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Protesta per i diritti dei trans davanti a Downing Street, Londra

Se ci sono di mezzo i dogmi trans, la libertà non è scontata nemmeno a Oxford

20 Maggio 2023
Trans drag queen

La Ley Trans alla tedesca e gli incontri per bambini di Eric Grande Clitoride

11 Maggio 2023
suicidio

Per capire un giovane suicida non lo si può trattare come un topo da laboratorio

30 Aprile 2023
Papa Francesco Ungheria

Il Papa in Ungheria chiede «un’Europa dei popoli» che aiuti natalità e famiglie

29 Aprile 2023
Drag queen

Drag queen a scuola: «Esistono 73 generi». Genitori in rivolta

6 Marzo 2023
trans

Il libro di Meotti mette in crisi pure noi diavoli

4 Marzo 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist