Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Cancellieri-Ligresti, il nuovo “pizzino” di Repubblica in vista della sfiducia

Il quotidiano parla di un «tabulato che scotta» con nuove telefonate tra il guardasigilli e i Ligresti. «Non sappiamo cosa si siano detti» ma le chiamate sono «troppe per esprimere semplicemente solidarietà»

Redazione
14/11/2013 - 16:50
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Tra le carte dell’inchiesta della procura di Torino sui falsi in bilancio di Fonsai (gruppo Ligresti) c’è un «tabulato che scotta», scrive Paolo Griseri con il tipico linguaggio di Repubblica, quello che di solito preannuncia l’inizio della classica campagna politico-mediatico-giudiziaria a base di telefonate, atti di procura & dieci domande. E cosa ci ha trovato Repubblica in quel tabulato rovente? Ha trovato «nuove verità», continua Griseri. Infatti in quel documento «c’è una nuova telefonata tra Annamaria Cancellieri e Antonino Ligresti». Non solo: ci sono anche «numerose telefonate tra Sebastiano Peluso, il marito di Annamaria Cancellieri, e i familiari di Salvatore Ligresti».

IL TABULATO. In questo caso, precisa Repubblica quasi con una punta di rammarico, non si dispone delle solite «intercettazioni telefoniche con le loro virgolette, le pause, gli stati d’animo dei protagonisti». Per ora si tratta solo un «arido, essenziale» tabulato, ovvero «numeri di telefono, orari di chiamata e durata dei contatti». Per altro il cellulare del guardasigilli sarebbe identificato nel documento solo con le prime tre cifre, 366, e Griseri ha avuto bisogno della conferma di «più fonti» per avere la certezza che fosse proprio il suo. Tanto meno si sa cosa si siano detti alla cornetta la Cancellieri, suo marito e il signor Ligresti. Ciò tuttavia non impedirà al quotidiano di largo Fochetti di riprendere il bombardamento sul «ministro pro tempore» e di portarlo avanti almeno fino al 21 novembre, quando la Camera voterà la mozione di sfiducia proposta dai grillini: le sue telefonate con quella famiglia, sostiene Griseri, sono «troppe per esprimere semplicemente solidarietà».

LA SMENTITA. «Quel che si sono detti non lo sappiamo», fa dire il giornalista a «un investigatore che quei numeri li ha visti». Ma a Repubblica basta il fatto che Cancellieri e Ligresti «certamente si sono parlati» per riaprire il caso politico. Perché il ministro, nell’interrogatorio del 22 agosto, aveva detto ai pm di Torino che oltre alle famose telefonate intercettate con la compagna di Salvatore Ligresti, Gabriella Fragni, e con lo stesso Antonino (quelle famose sulla carcerazione preventiva di Giulia Maria, poi pubblicate dai giornali) «non l’ho più sentita né ho sentito altri in relazione al caso Ligresti». Invece adesso «la macchina che produce il tabulato» segnala un’altra conversazione che «dura 7 minuti e mezzo», ribatte Repubblica. E per di più avviene proprio il giorno prima dell’interrogatorio del guardasigilli. «E qui sta il punto: che cosa si dicono in sette minuti e mezzo un ministro che non ha certo tempo da perdere e il fratello di un carcerato?».

LEGGI ANCHE:

Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Carlo Nordio (foto Tempi)

Carlo Nordio: «Una rivoluzione copernicana per la nostra giustizia»

9 Marzo 2022

PENALMENTE IRRILEVANTE. Da notare che «il tabulato che scotta» (e due) «non è ancora stato dato alle parti – scrive Griseri – e probabilmente, anche dopo il suo deposito, non cambierà la posizione che ha sempre avuto la Procura di Torino: “Agli atti non c’è nulla di penalmente rilevante”». Però «non sempre ciò che non è penalmente rilevante è politicamente sostenibile», prosegue l’articolo. In effetti, ora che un’indagine giudiziaria ha fornito ai giornali «parecchie telefonate» tra i Cancellieri e i Ligresti – pur penalmente irrilevanti e dal contenuto ignoto – per il ministro sarà «molto difficile spiegare solo con la vocazione umanitaria».

POLITICAMENTE RILEVANTE. Segue una sorta di avvertimento: «Ora potrebbero diventare interessanti altre chiamate, oggi solo riassunte nel brogliaccio Fragni. Quel brogliaccio, come il tabulato che scotta (e tre, ndr), non è ancora disponibile. E forse, più della vicenda giudiziaria, potrebbe riaprire il caso politico». Già, perché se pure è penalmente irrilevante, «è politicamente rilevante» che ci siano stati «contatti tra il ministro e un gruppo di presunti faccendieri accusati di reati gravissimi». È, conclude Repubblica, «una questione di giustizia».

Tags: Annamaria Cancellieriantonino ligresticaso cancellieri ligrestiFonsaiGiulia Maria LigrestiintercettazioniLigrestirepubblicasalvatore ligrestisebastiano pelusotabulato
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Carlo Nordio (foto Tempi)

Carlo Nordio: «Una rivoluzione copernicana per la nostra giustizia»

9 Marzo 2022
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022
Un'aula del tribunale di Milano

Trent’anni dovrebbero bastare a smaltire la sbronza giustizialista

19 Gennaio 2022
Humpty Dumpty

La legge di Humpty Dumpty nel paese delle meraviglie dove proliferano u, *, @ e ə

15 Dicembre 2021

La character assassination per distruggere i nemici non l’hanno inventata Renzi e Rondolino

17 Novembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Economia di guerra o no? È ora di parlare chiaro agli elettori
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist