Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Camera, via libera al dl Irpef. Sel spaccata

Approvato in via definitiva, con 332 sì e 149 no, il decreto che introduce il bonus di 80 euro in busta paga: sì alla riduzione progressiva dell'Irap fino al 10 per cento nel 2015. Rinviata alla legge di stabilità il bonus per famiglie numerose e incapienti

Chiara Rizzo
18/06/2014 - 16:16
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Con 332 sì, 149 no e 8 astenuti anche Montecitorio ha approvato il decreto Irpef, che contiene tra l’altro l’introduzione fissa del bonus 80 euro. Sul voto si è “diviso” Sel, con due deputati, Giulio Marcon e Giorgio Airaudo, che si sono astenuti in dissenso con la linea di “dialogo” con il premier scelta alla fine dalla maggioranza del partito. Nichi Vendola ha spiegato che «Il decreto è ricco di contraddizioni, tuttavia interviene su una platea vasta che vive un disagio sociale straordinario. Tutto quello che assomiglia a una riparazione dei danni fatti alle famiglie va bene. Resta una perplessità di fondo sulle fonti di finanziamento del decreto».

IL BONUS. Gli 80 euro in busta paga vengono introdotti nel 2014 con la previsione di diventare permanenti dal 2015, per i lavoratori dipendenti (compresi quelli in cassa integrazione, mobilità e disoccupati con sussidio) con reddito inferiore a 24mila euro lordi: per tutta questa platea sono stanziati appunto 640 euro annui, ovvero 80 euro. La platea di lavoratori con reddito tra 24 e 26 mila euro riceveranno un bonus di importo progressivamente inferiore. Rinviata alla legge di stabilità l’estensione del bonus alle famiglie numerose: secondo quanto annunciato dal premier in precedenza, sempre nella legge di Stabilità si dovrebbe introdurre l’estensione del bonus per incapienti e partite Iva.

RIDUZIONE IRAP. Il decreto legge approvato oggi in via definitiva introduce anche la riduzione dell’Irap del 10 per cento nel 2015, con una fase di riduzione progressiva già a partire da quest’anno, con l’aliquota alle imprese che passa dal 3,9 al 3,5 per cento.

LEGGI ANCHE:

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022

TASI. Approvato anche l’emendamento introdotto dal Governo già al Senato che consente di far slittare il pagamento della prima rata Tasi al 16 ottobre, per tutti i comuni che non hanno già deliberato le aliquote entro il 23 maggio: in quelli che delibereranno entro il 10 settembre, il pagamento sarà rinviato al 16 dicembre con un’unica rata con un’aliquota all’1 per mille. Il ministero dell’Interno anticiperà il 50 per cento delle presunte entrate ai comuni ritardatari, calcolandole in base ai dati dell’anno: tale anticipo sarà però recuperato attraverso l’Agenzia delle entrate entro ottobre.

FONDO PER SVILUPPARE RAPPORTI COMMERCIALI. Tra le misure introdotte anche la creazione di un fondo presso il ministero degli Esteri da 15 milioni di euro nel 2015, e 13 milioni nel 2016: tale fondo servirà ai consolati e alle ambasciate italiane all’estero per “sviluppare iniziative e contatti di natura politica, economico-commerciale e culturale nell’interesse del Paese”. Sono stati eliminati gli assegni di rappresentanza per i reggenti, i sostituti capi della diplomazia e per i dipendenti della Farnesina all’estero.

TAGLIO TASSE. Diventa strutturale la norma che prevede l’immissione delle risorse recuperate nel contrasto alla frode fiscale nel Fondo per la riduzione della pressione fiscale. Il governo è stato impegnato però ad attuare un programma che consenta di recuperare almeno 2 miliardi dal contrasto all’evasione fiscale.

RAI. Confermato il taglio di 150 milioni di euro alla Rai. Il testo approvato oggi tuttavia è quello che giunge dal Senato, dove era stata introdotta l’assicurazione del mantenimento di una sede Rai per ogni regione: potranno invece essere cedute le quote di Rai way e potrà essere dismessa la struttura Rai world.

Tags: bonusCamerairapirpefMatteo Renzitasi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022
Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Matteo e Tiziano Renzi

Che ci frega degli sfoghi di papà Renzi?

16 Febbraio 2022

La character assassination per distruggere i nemici non l’hanno inventata Renzi e Rondolino

17 Novembre 2021
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, in Senato

Renzi turbogarantista attacca i magistrati. Fino a quando?

24 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist