Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Calciomercato “pirotecnico”? No, speculazioni su una Serie A sotto scacco

Siamo una specie di ultima spiaggia, di refugium peccatorum, di allegro museo delle cere. In questa sessione hanno trionfato l'usato sicuro, il figliolo pentito, l'anziano campione all'ultimo urrà, l'ex grande promessa

Roberto Perrone
03/09/2022 - 6:23
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Paredes Juventus calciomercato
La presentazione di Paredes, ultimo acquisto della Juventus nel calciomercato estivo, allo Stadium prima della partita contro lo Spezia (foto Ansa)

Leggo che l’Italia è a rischio speculazione economica. Vecchie volpi del mercato finanziario svolazzerebbero come avvoltoi sui nostri conti a rischio recessione. Occhio all’autunno. In attesa di vedere cosa si inventeranno costoro, le vecchie volpi del mercato calcistico sono già scese in picchiata su di noi e hanno fatto quello che hanno voluto.

Il calciomercato dell’ultima spiaggia

Una certezza, questa, perché a chiusura di questa infinita sessione di calcio mercato, che qualche avanguardista ha definito “pirotecnica”, la speculazione nei nostri confronti è già in atto. L’Italia del football è sotto scacco europeo, siamo una specie di ultima spiaggia, di refugium peccatorum o, a vederla da un punto di vista laico, di allegro museo delle cere. Peccato che Cristiano Ronaldo non sia tornato tra di noi, dopo il mediocre triennio juventino e il malinconico ritorno a Manchester (United), perché così l’ultimo vuoto sarebbe stato riempito.

Siamo diventati il calcio dell’ultima spiaggia, dove tutti arrivano perché hanno esaurito le esperienze nelle più note località balneari, quelle più alla moda, quelle più vincenti delle nostre. Oppure fanno tappa qui, prima di volare altrove. Auguro a Kvaratskhelia e De Ketelaere, a Napoli e Milan, di restare a lungo insieme, ma se continuano così la vedo dura.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Un anno per Di Maria, Umtiti a Lecce, Fabregas a Como

Hanno trionfato l’usato sicuro (sì, insomma), il figliolo pentito (non prodigo perché è pieno di grana), l’anziano campione all’ultimo urrà e con un nome buono per aizzare l’entusiasmo popolare, il calciatore che qualche anno fa doveva andare in un grande club e ora si accomoda in provincia, il tizio spacciato per giovane che tanto giovane non è. Insomma, abbiamo ripreso Paul Pogba, ingaggiato Angel Di Maria per un anno (un anno), ripreso Romelu Lukaku che ha vissuto la trasferta Londra come se fosse una località transilvana con Dracula in action, in serie B (a Como) si è sistemato Cesc Fabregas di anni 35.

Il Lecce ha preso Umtiti che un fino a un anno fa, ad ogni sessione di calcio mercato, doveva andare alla Juventus, e invece ora sta giù, tra pizzica e taranta. E forse ci sta anche meglio, da un punto di vista climatico e di assenza di pressioni. La Samp ha avuto Harry Winks dal Tottenham e ho letto sui social che qualcuno l’ha definito “giovane”. A 26 anni certo lo si è in generale, ma nel calcio, via, siamo nell’età matura. Ora auguro a Winks di fare un grande campionato, ma mi chiedo che cosa significa se una squadra inglese si libera di un inglese.

Il calciomercato in Italia, la raccolta delle figurine

Sull’Italia si specula, si fanno pressioni, basta vedere quanto ha svolazzato attorno al Vesuvio Jorge Mendes, il potentissimo manager di CR7 per convincere De Laurentiis a prendere il suo protetto. Ma la colpa non è loro, è nostra. Non si programma più, si naviga a vista. Anche la coppia Berlusca-Galliani a Monza, ha fatto la raccolta delle figurine. Campioni dismessi, vecchie glorie, rimasugli. Certo non si pretendeva che arrivassero Gullit e Van Basten, Shevchenko e Kakà, però si poteva costruire dal basso, non calare dall’alto.

Ecco l’Italia è tutto un far scendere giù e, a parte Milan, Atalanta e Sassuolo, mai un salire su. Non torneranno i tempi di Platini e Zico, Maradona e Rummenigge, ed è anche inutile rimpiangerli, ma tutti questi stranieri un tanto al kilo che senso anno? Che idea di calcio rimandano? Un’idea vecchia, limitata, un vedere l’effetto che fa nel breve termine. Tanto poi si ricomincia. Pirotecnici.

Tags: calciocalciomercatocristiano ronaldoRomelu Lukaku
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Rubiales Spagna

Le dimissioni di Rubiales nel paese in cui un bacio non è più un bacio

12 Settembre 2023
La presentazione a Riyadh di Roberto Mancini, nuovo ct dell’Arabia Saudita, 28 agosto 2023

Arabia Saudita, la nuova Mecca dello sport(washing)

10 Settembre 2023
La copertina del numero di settembre 2023 di Tempi, dedicata al caso Evergrande e alla crisi del modello economico della Cina

La bolla cinese e il calcio saudita. Cosa c’è su Tempi di settembre

6 Settembre 2023
Buongiorno Lukaku

Il “no” che per un momento ha fermato l’ingranaggio del calciomercato

2 Settembre 2023
Rubiales Hermoso

Il piano inclinato del caso Rubiales-Hermoso in Spagna

1 Settembre 2023
Mason Greenwood

La gogna mediatica che ha stroncato la carriera di Mason Greenwood

28 Agosto 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist