Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Bruxelles è vicina a Kiev, ma l’Ucraina è lontana dall’ingresso nell’Ue

I vertici dell'Unione Europea hanno ribadito il sostegno a Zelensky in un momento critico della guerra con la Russia. Ma per l'ingresso dell'Ucraina nell'Ue la strada sarà ancora lunga

Leone Grotti
05/02/2023 - 5:50
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Ursula von der Leyen in Ucraina con Volodymyr Zelensky

L’Ucraina si è accorta che ottenere missili e carri armati dai paesi europei è una passeggiata rispetto a guadagnare l’ingresso nell’Unione Europea. Il premier ucraino Denys Shmyhal si è detto convinto che basteranno due anni per entrare a far parte dei Ventisette, ma venerdì i vertici di Bruxelles hanno fatto capire al governo di Kiev che lo status di candidato ottenuto in tempi record a giugno è stata un’eccezione: per l’adesione vera e propria serviranno molti anni e non ci saranno strappi alla regola.

Nessuna data per l’Ucraina nell’Ue

«Il futuro dell’Ucraina è in Unione Europea», hanno confermato i vertici di Bruxelles a Kiev. Ma è indicativo che non sia stata neanche fissata una data per il fatidico via libera: come riporta la Bbc, Germania, Francia e Italia su tutti hanno spinto per non divulgare messaggi «troppo ottimisti».

Le riforme che l’Unione Europea ha chiesto all’Ucraina sono tante e il cammino sarà ancora lungo. Kiev ha cercato di dimostrare la propria buona volontà facendo dimettere nelle ultime settimane numerosi funzionari e perfino perquisendo a sorpresa la residenza del più potente degli oligarchi, Igor Kolomoisky. Ma come nota il Corriere, la lotta alla corruzione è «inusuale», per usare un eufemismo: «Vengono rimossi i responsabili della corruzione», o presunti tali, «ma spesso non incriminati». Non esattamente lo standard di stato di diritto che Bruxelles si attende da un paese che vuole entrare nell’Unione.

LEGGI ANCHE:

Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023

Al di là degli elogi per i passi compiuti e per i segnali, più di facciata che altro, sulla lotta alla corruzione, i sedici commissari dell’Unione Europea volati a Kiev non hanno fatto grandi aperture. Non a caso i giornali ucraini hanno citato a malapena l’argomento concentrandosi sulla promessa di nuove sanzioni e armi.

La Russia avanza nel Donbass

Il vertice di venerdì ha comunque rappresentato un ulteriore segnale di sostegno europeo a Kiev in un momento molto difficile. Non solo perché l’intelligence ucraina continua a ripetere che Vladimir Putin è pronto per il primo anniversario della guerra, o subito dopo, a lanciare un secondo tentativo di invasione su larga scala del paese. Ma anche perché nel Donbass, dove la Russia potrebbe concentrare i suoi sforzi dopo l’inverno, la situazione militare sul campo sembra arridere a Mosca.

La città di Bakhmut, spiega il Financial Times, è quasi completamente accerchiata e presto i generali ucraini potrebbero ordinare il ritiro delle truppe per limitare le perdite. Dopo otto mesi di bombardamenti incessanti, la città è ridotta a un cumulo di macerie con oltre il 60% degli edifici distrutti o danneggiati.

“Bakhmut resiste”, forse

E anche se gli analisti insistono a dire che Bakhmut non ha grande valore strategico, dal punto di vista simbolico si tratterebbe per il Cremlino della prima vittoria significativa dall’inizio della controffensiva ucraina di questa estate. Da mesi la città è stata ribattezzata dagli ucraini “Fortezza Bakhmut” e il grido “Bakhmut resiste” è diventato un popolare slogan utilizzato tanto dai soldati dell’esercito quanto dal presidente Zelensky nei suoi discorsi.

Anche se cadesse Bakhmut, però, i russi farebbero molta fatica ad avanzare oltre verso città chiave come Slovyansk e Kramatorsk, ritengono analisti come Konrad Muzyka. «La situazione a Bakhmut è sempre più difficile per gli ucraini, ma a meno che le linee difensive dell’esercito non collassino, i russi faranno fatica a procedere oltre».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: guerra ucrainaRussiaUcrainaUnione Europeaursula von der leyenVolodymyr Zelensky
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Christine Lagarde

Invece di inseguire la Fed sui tassi, la Bce dovrebbe chiarirsi le idee

21 Marzo 2023
Agricoltori in protesta a L’Aia contro le politiche anti-emissioni di azoto del governo olandese

La clamorosa rivincita dei contadini olandesi sulla borghesia “green”

18 Marzo 2023
Un fotogramma di La seconda via, film di Alessandro Garilli sulla Ritirata di Russia

Quei sei nel deserto di neve della Russia, come mio padre

18 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist