Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Bologna, referendum anti-paritarie. «Una follia anche economica»

Intervista a Valentina Castaldini (Pdl): «Coi soldi spesi per il referendum si garantirebbe il posto alla materna a 700 bambini. Farò un esposto al Tar».

Carlo Candiani
25/07/2012 - 11:47
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Non si sono fatte attendere le reazioni contro il rinnovo delle convenzioni alle scuole d’infanzia paritarie votate nel Consiglio Comunale di Bologna, con una maggioranza composta da Pd, Pdl e Lega. È sceso in pista il “Comitato art. 33” che ha proposto un referendum consultivo che, se avesse successo, bloccherebbe la delibera appena votata. «È una pura follia amministrativa. Nonostante sia riuscita a scongiurare già tre volte una risposta positiva dei garanti, questa volta non ce l’ho fatta. Nell’attesa la deliberazione è sospesa». Dice così a tempi.it Valentina Castaldini, battagliera pidiellina nel Consiglio Comunale bolognese. «Il rischio è che lo stanziamento dei fondi, che è annuale, dovrà essere ogni volta ridiscusso: e su questo sono molto preoccupata».

Il segretario Pd Raffaele Donini ha dichiarato: «Noi siamo favorevoli a continuare a concedere finanziamenti alle private. Con un milione di risorse, il 3 per cento del budget complessivo della scuola, si dà la sicurezza di un posto alla materna a 1736 bambini. Se si spostasse quel milione alle scuole comunali i soldi basterebbero per circa 150 bambini».
È ideologico pensare che le scuole paritarie siano il male assoluto. basta leggere i bilanci. Donini lo ha fatto e lo dice senza mezzi fronzoli: senza le paritarie il Comune non avrebbe abbastanza soldi per garantire il posto a scuola a tutti i bambini. Questo referendum è scandaloso perché i soldi che verrebbero spesi per metterlo in piedi, circa cinquecentomila euro, basterebbero a garantire il posto alla materna a settecento minori. Siamo alla una pura follia amministrativa. Farò un esposto al Tar, perché alla fine il referendum se lo paghino i garanti.

Le preoccupazioni del Pd bolognese sono la conferma che i dati di Agesc sui costi del sistema scolastico sono veri.
Sicuramente: se andate a vedere i libri dei bilanci comunali vi accorgerete che un bambino che frequenta una scuola comunale costa settemila euro, ad una scuola paritaria costa settecento euro.

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022

Donini accusa i suoi colleghi della maggioranza, quelli di Sel, di agire per «pura ginnastica ideologica».
C’è una sinistra storica, che in questa città ha creato cose importanti, che si rende conto che quei servizi non si possono più gestire economicamente, e quindi richiede la collaborazione del privato e della cooperazione sociale: tutto ciò per dare un servizio al cittadino. Davanti a questa evidenza l’ideologia non ha più spazio, non deve avere spazio. Sa a che cosa era arrivato a proporre il Movimento Cinque Stelle?

No, ce lo dica.
Tra i loro emendamenti alla delibera, si chiedeva che nelle paritarie di ispirazione cattolica (per la cronaca, le uniche paritarie a Bologna, tranne una) si formasse una classe “laica”, a parte, per le famiglie che, non credenti, avessero deciso di frequentare quella scuola.

E ora? Che cosa accadrà?
A settembre andrò in tutte le scuole e cercherò di creare comitati in difesa della delibera.

Dicendo cosa?
Al Comune di Bologna vengono dati ogni anno trentacinque milioni di euro per l’intera gestione scolastica della scuola materna: di questi, un milione andrebbero alle scuole materne paritarie. Questa è la verità, l’amministrazione cittadina deve raccontare come gestisce i suoi soldi.

@carlocandio

Tags: comune di bolognaLegaMovimento 5 StellePdPDLScuole Paritarieselvalentina castaldini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi, durante l'incontro di questa mattina con il sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni comunali. Genova, 28 marzo 2022.

Lupi: «Al centro ci sono troppi piccoli De Gasperi»

26 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Economia di guerra o no? È ora di parlare chiaro agli elettori
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist