Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Boko Haram si è davvero «arreso»? Meglio andarci piano

Un video mostrerebbe la resa del leader del gruppo jihadista, Shekau. Ma ci sono dubbi sull'autenticità del filmato, dove si dice: «Per me è giunta la fine»

Leone Grotti
25/03/2016 - 15:17
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

abubakar-shekau-boko-haram-video

Boko Haram ha davvero annunciato la resa? Molti giornali italiani lo scrivono a caratteri cubitali ma la prudenza è d’obbligo. Ieri è stato pubblicato un filmato di sette minuti su Youtube nel quale Abubakar Shekau, il leader del gruppo terrorista islamico che dal 2009 devasta la Nigeria con attentati e operazioni militari, annuncia: «Per me è giunta la fine».

DUBBI SUL VIDEO. Shekau era apparso in un filmato l’ultima volta un anno fa nel marzo del 2015, quando giurò fedeltà allo Stato islamico. Da allora nessuno ha più saputo niente di lui, a parte un messaggio audio diffuso nell’agosto del 2015. L’autenticità dell’ultimo filmato non è ancora stata confermata, l’esercito nigeriano ha annunciato che lo sta facendo analizzare e i dubbi non mancano: la qualità delle immagini è pessima, tanto che non è possibile affermare se l’uomo nel video sia davvero Shekau, mentre tutti i video precedentemente realizzati da Boko Haram erano di ottima fattura e in alta definizione. Solitamente, inoltre, venivano diffusi da account Twitter legati allo Stato islamico, mentre questa volta il messaggio è stato pubblicato su Youtube.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«NON HA SENSO». Secondo Ronald Sandee, uno dei principali analisti del terrorismo per l’intelligence militare olandese, «il video è un falso, un lavoro di copia e incolla. Non è professionale. Perché poi Shekau dovrebbe cambiare idea e arrendersi? Non ha senso, per me non è genuino». Un altro punto poco chiaro è se Shekau nel video, in lingua hausa e arabo, dica davvero di volersi arrendere. Secondo Steph Hegarty (Bbc) si vede che il leader «è debole e fa fatica a parlare», ma non dice mai di arrendersi. Una traduzione completa ancora non è disponibile.

«GALVANIZZA LE TRUPPE». Anche per Yan St-Pierre, direttore esecutivo del Modern Security Consulting Group di Berlino, bisogna andarci piano: «Lui sta dicendo ai suoi seguaci che è vivo. Mi sembra che l’intento del video sia preparare Boko Haram a una situazione in cui lui non ci sarà più e galvanizzare le truppe». Niente a che vedere dunque con la resa di cui parlano molti giornali. Le parole di Shekau sembrano piuttosto annunciare la sua prossima morte o la fine del suo ruolo di guida, ma non la resa del gruppo jihadista: «Questo è il mio desiderio», dice in un passaggio secondo la traduzione di Newsweek, «che chiunque veda questo [filmato] non senta altro se non saluti tra me e voi. Solo Allah conosce il resto (…). Per me è giunta la fine».

TECNICAMENTE SCONFITTO? Dall’inizio dell’anno Boko Haram ha ucciso circa 200 persone e solo pochi giorni fa ha compiuto un sanguinoso attentato vicino alla capitale dello Stato di Borno, Maiduguri. Di sicuro il gruppo jihadista si è indebolito rispetto all’anno scorso, quando ha tentato di mettere in piedi una vera e propria succursale del Califfato conquistando decine di città. Oggi quelle città sono tornate in mano all’esercito nigeriano, ma Boko Haram è tutt’altro che «tecnicamente sconfitto», come annunciato in modo prematuro a fine 2015 dal presidente Muhammadu Buhari. Quattro giorni dopo l’annuncio, infatti, i jihadisti avevano già ucciso più di 100 persone.

NUOVI SEQUESTRI. Le ultime notizie sul gruppo sembrano confermarlo: negli ultimi giorni più di 800 ostaggi degli islamisti sono stati liberati da 12 villaggi nello Stato di Borno, in seguita a un’offensiva dell’esercito nell’area di Kala Balge. Altre 16 donne sarebbero però state rapite nel villaggio di Sabon Garin Madagali.

@LeoneGrotti

Tags: Boko HarambuhariNigeriashekauTerrorismo Islamicovideo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Leah Sharibu

Leah Sharibu compie 20 anni. È ancora nelle mani dei jihadisti

14 Maggio 2023
La sofferenza di papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro negli istanti immediatamente successivi all’attentato del 13 maggio 1981

1981, attentato al Papa. Le grinfie bulgare del Lupo grigio

13 Maggio 2023
Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

9 Maggio 2023
La copertina del numero di maggio 2023 di Tempi, dedicata a un reportage tra i cristiani perseguitati in Nigeria

Nigeria crocifissa. Cosa c’è su Tempi di maggio

6 Maggio 2023
Afghanistan talebani

L’Isis si muove indisturbato in Afghanistan e pianifica attentati in Occidente

28 Aprile 2023
Un gruppo di ragazze rapite da Boko Haram in Nigeria

Maria e Janada, dalle grinfie di Boko Haram all’abbraccio col Papa

26 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    «Si tratta di concepire la Chiesa realmente come popolo»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist