Di cosa parliamo quando parliamo d’amore, Il più grande spettacolo del mondo, Salvare le ossa
Tre minirecensioni per tre libri di Raymond Carver, Don Robertson e Jesmyn Ward. Tre spunti di lettura
Tre minirecensioni per tre libri di Raymond Carver, Don Robertson e Jesmyn Ward. Tre spunti di lettura
Tre minirecensioni per tre libri di Tommy Orange, Kent Haruf e John Toole. Non spiegazioni esaustive, ma solo lampi e spunti per incuriosire
Tre minirecensioni per tre libri di James Still, John Fante e Flannery O'Connor. Non spiegazioni esaustive, ma solo lampi e spunti per incuriosire
Il bar delle grandi speranze JR, un ragazzo con un padre che lavora tantissimo (talvolta moderna versione del padre assente) e una madre distratta viene cresciuto da una improbabile compagnia di avventori del bar del paese, gente strana come Mavaffa. - Come mai lo chiamate Mavaffa? - Perché non dice ...
Ho sposato un comunista Anno Cinquanta, il maccartismo avanza e gli americani non hanno mai scherzato. Lui un attore quasi perfetto che arriva dal niente con simpatie a sinistra. Lei bella e famosa. Roth non arriva a Pastorale Americana ma di nuovo affonda sulla coerenza che non salverà il mondo: ...
La città dei ladri L'autore de La 25esima ora. Due giovani soldati russi, due amici nella seconda guerra mondiale in Russia. Si parte con una gallina da trovare per la figlia del generale, si ride e si fa il tifo per loro. Fino all'eroico: «E va bene, adesso sfogati. Ma ...
La sottile linea scura Una storia di chiari e scuri, che divide il mondo e le persone, in un paesino americano dove un ragazzino in bicicletta pedala alla ricerca della verità, che sa di ferro che sa di sangue, nel buio oltre la siepe. Per ragazzi che stanno diventando uomini ...
Il club degli incorreggibili ottimisti «Loro potevano urlare e ingiuriarsi, dieci minuti dopo ridevano e si pagavano da bere. Io non avevo quella forza. Ma l’amicizia, se non è più forte delle proprie convinzioni, non ha alcun valore». Parigi, con Mosca alle spalle, il retro di un bar, sigarette di ...
Lonesome Dove «L’unico del gruppo che non scorreggiava spesso era il cuoco, il vecchio Bolivar, che tirava avanti a caffè o tazze di zucchero bruno. Augustus diceva che gli escrementi del vecchio erano così zuccherini che il maialetto grigio aveva preso a seguirlo tutte le volte che andava a cacare, ...
Warlock America prima degli Usa, la ricerca della verità, non dei fatti: «Marshal, ritengo non possa scontrarsi con qualcuno che ha più ragione di lei. Un giorno questo orgoglio la metterà davanti a un uomo che dovrà ucciderla, a meno che lo faccia lei, solo che la ragione non starà ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70