
The East is read
Donne al volante, pericolo costante. Non è più solo una frase da bar: in Cina la polizia lo scrive sul suo account ufficiale
Donne al volante, pericolo costante. Sentire questa massima in un qualunque bar d’Italia non desterebbe sorpresa in nessuno ma leggere frasi simili sull’account ufficiale della polizia di Pechino su Weibo, il twitter cinese, è sicuramente un’altra cosa.
«DONNE AL VOLANTE». In un post intitolato «Donne al volante, fate attenzione ed evitate errori di guida» la polizia cinese dà consigli a tutte le guidatrici. Partendo dalle basi: «Il freno a mano si usa per tenere ferma la macchina. Molte neo-patentate spesso partono rapidamente senza rilasciarlo – si legge – Questo porta la macchina a fare resistenza e il risultato è che si consuma più carburante».
DONNE SENZA ORIENTAMENTO. Un altro errore da cui la polizia vuole mettere in guardia le donne è questo: «Molte donne al volante non hanno senso della direzione e esitano spesso quando si tratta di scegliere la strada da prendere. Questo succede di solito quando si guida sulle sopraelevate. Spesso non trovano l’entrata o l’uscita e non riescono a ricordare come arrivare in posti dove sono state già decine di volte».
LE CINESI SI ARRABBIANO. Altri consigli riguardano l’accelerare o il frenare bruscamente. Molte giovani cinesi si sono arrabbiate alla lettura del post: «Come può la polizia sul suo account ufficiale pubblicare un articolo che discrimina in modo così palese le donne?», si chiede una. «La maggior parte di questi consigli di sicurezza valgono per entrambi i sessi». Un’altra si arrabbia: «Se questa cosa fosse successa negli Stati Uniti, potrei andare in tribunale e denunciare la polizia». Ma gli Usa, si sa, non sono la Cina e la giustizia a Pechino funziona in modo un po’ diverso.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!