In bocca all'esperto

Cucina di gran spessore in una casa accogliente dal calore tolkeniano

al-grop-udine-foto-tommaso-farina-1

Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Arriva l’inverno, il freddo, il gelo. Tutti pronti? Ci vorrebbe, con questi climi, un bel ristorante che scaldasse gli occhi, il cuore e l’anima. Un posto accogliente, caloroso anche affettivamente, con la faccia dell’ultima casa accogliente che i lettori di Tolkien conoscono benissimo. Ebbene: uno dei nostri prototipi del “ristorante-rifugio” in inverno è il Grop, a Tavagnacco, minuscolo borgo a nord di Udine.

Entri qui, nella creatura di Simona e Silvia, e ti sembra di essere in una casa di campagna di gente ospitale e di buonissimo gusto. Un preludio a una cucina decisamente forte e personale, obbediente seguace delle tradizioni friulane e limitrofe.

Partite con lo zuf di zucca, che sarebbe una morbida e friulanissima crema; con l’assortimento di salumi friulani; col baccalà mantecato; con la polentina pasticciata al capriolo. E questo tanto per cominciare.

Di primo, saranno strepitose le grosse, invitanti fettuccine condite col ragù d’oca speziato, di encomiabile asciuttezza espressiva; gli gnocchi al ragù di coniglio, o quelli di zucca con la ricotta affumicata; i cuori di patate ai funghi.

Coi piatti forti, arrivano le glorie dello spettacolare fogolàr, ma anche di una cucina che negli umidi ha mano felicissima: fagiano al forno; pernice rossa in cocotte di ghisa; scottona alla brace; stracotto di manzo al Refosco (di una tenerezza extraterrestre, delicatissima, con un puré di patate esemplare); pollo ruspante in umido.

al-grop-udine-foto-tommaso-farina-2Di gran spessore i dolci, serviti a carrello e consistenti soprattutto in emblematiche torte, quasi da casa della nonna. Una nonna parecchio brava in cucina, intendiamoci.

Da bere avrete una cantina ricchissima di alternative, oltretutto ben scelte e ancora meglio servite da uno staff di grande bravura. Prevedete di spendere tra i 40 e i 55 euro a seconda delle scelte, per un ristorante che trasmette un’idea di goduria, di solidità culinaria profonda.

@farinatommaso

Per informazioni
Al Grop
www.algrop.net
Via Matteotti, 1 – Tavagnacco (Udine)
Tel. 0432.660240
Chiuso il mercoledì e giovedì a pranzo

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.