Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Augias le ridà indietro ad Avvenire: imparate da papa Francesco la misericordia, oltranzisti del piffero

La replica del giornalista di Repubblica al direttore del quotidiano della Cei, che lo ha accusato di fare disinformazione sulla Chiesa

Correttore di Bozze
04/04/2014 - 16:51
Società
CondividiTwittaChattaInvia

chiesa-augias-repubblica-tarquinio-replicaNel suo durissimo percorso di conversione dal buio ratzingeriano alla luce del vero cattolicesimo, il Correttore di bozze si è imposto di leggere ogni giorno Corrado Augias, indiscussa autorità della Nuova Chiesa di Repubblica e sommo dispensatore del Moderno Magistero Liberamente Ispirato ad Alcune Citazioni del Papa. Augias che oggi, nella rubrica delle lettere di cui è tenutario, decide gentilmente di farsi per l’ennesima volta portavoce presso Avvenire della “svolta francescana” alla quale il direttore Marco Tarquinio proprio non vuole arrendersi.

A provocare il rinnovato e quanto mai opportuno richiamo di Augias è stata la manica di botte che Tarquinio gli ha rovesciato addosso sabato scorso 29 marzo dal quotidiano dei vescovi. Il giornalista cattolico se l’era presa perché due giorni prima il collega anticattolico aveva scritto alcune riflessioni sulla cattiveria della Chiesa traendo spunto, oltre che da una “lettera firmata” abbastanza inverosimile, anche da qualche presunto «precetto» inventato alla bisogna, segnatamente quello in base al quale «l’atto sessuale è consentito solo se destinato alla procreazione» (ricordate? No? Allora leggete qui).

Orbene, oggi il reverendo Augias – e con lui il Correttore di bozze – intende specificare un paio di cose.

LEGGI ANCHE:

Papa Francesco alla Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore immacolato di Maria

La pace è un miracolo e non è da ingenui inginocchiarsi per chiederlo

16 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022

1) La tanto contestata lettera anonima, nella quale una signora – ricorda Augias – «denunciava il comportamento di un sacerdote che l’aveva invitata a rinunciare a qualunque rapporto d’amore considerata una sopraggiunta sterilità post-operatoria», non era affatto escogitata surrettiziamente al solo scopo di denigrare il Vaticano, come invece hanno «insinuato» il direttore Avvenire nonché «alcuni siti oltranzisti cattolici» pieni di «insolenze» nei confronti del rubrichista di Repubblica. A dimostrazione di ciò l’autrice stessa della missiva, Linda Pappalardo, ha voluto inviare una nuova lettera al pregiatissimo dottore sciogliendolo dal vincolo di riservatezza. Tiè.

chiesa-augias-repubblica-tarquinio2) Quanto ai contenuti del commento che hanno fatto irritare il direttore di Avvenire, quelli erano sì inventati («certo che la sterilità di un coniuge non impedisce le nozze», concede Augias), ma i soliti cattolici dottrinari dovranno farsene una ragione: «Oggi che papa Francesco mette la “misericordia” al primo posto nella vita di un cristiano – scrive Augias – forse bisognerebbe cercare di essere un po’ più tolleranti». Perciò la prossima volta Tarquinio veda bene di trattenere i suoi «schiaffoni a vanvera», poiché il suo «atteggiamento aggressivo», che un tempo «era giustificato dalla linea dettata dall’alto ai vescovi italiani», adesso non è più giustificato. Eppure purtroppo «il dialogo con alcuni ambienti cattolici resta difficile».

Ora. Nessuno sa se tra i suddetti «siti oltranzisti cattolici» il divino Augias annoverasse anche il qui presente sito di Tempi. Nel dubbio, tuttavia, il Correttore di bozze si fregia volentieri del titolo e coglie l’occasione per confermare la sua intenzione di convertirsi alla misericordiosa fede repubblicona.

A riprova di ciò egli si impegna ad accogliere misericordiosamente le critiche ribadite oggi da Augias verso i seguenti “precetti” cattolici:
«L’ostilità della Chiesa nei confronti dei rapporti sessuali non finalizzati alla procreazione, la campagna contro la contraccezione compreso l’uso dei preservativi nei paesi africani devastati dall’Aids». «La diffidenza tradizionale della Chiesa quando nel matrimonio manca il “bonum prolis”», diffidenza che sarebbe «dimostrata» anche «dalla campagna contro i ritrovati anticoncezionali, la fatica per diffonderne l’uso, la raccomandazione di affidarsi, al più, alla lotteria del ciclo mestruale».

Che poi, di nuovo, sono tutti precetti leggermente inventati e/o appositamente travisati da Augias. Ma con tanta, tanta, tanta voglia di dialogare con voi, brutti sfigati.

@Correttoredibox

Tags: augiasavvenireChiesacorrado augiascorrettore di bozzemarco tarquinioPapa Francescorepubblica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Papa Francesco alla Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore immacolato di Maria

La pace è un miracolo e non è da ingenui inginocchiarsi per chiederlo

16 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022
Kiev, Ucraina, 26 febbraio 2022

Incontro Cl. «La guerra inizia quando cancelliamo il volto dell’altro»

12 Maggio 2022
Un bambino gioca su un carro armato a Lukashivka Ucraina

«La pace comincia sempre dalla persona»

12 Maggio 2022
Soldati ucraini tra veicoli militari russi distrutti a Bucha

Guerra in Ucraina. Monsignor Santoro: «Senza redenzione tutto finisce nella violenza»

11 Maggio 2022
La russa Irina e l’ucraina Albina ricevono la croce durante la Via Crucis presieduta dal Papa a Roma

Noi stiamo con la Chiesa perché è contro tutte le guerre, tranne una

10 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cacciari, De Benedetti, Berlusconi. Tutte spie di Putin?
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist