Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

«L’arresto del Pd Genovese non era necessario. Renzi ha ceduto alla barbarie di Grillo e alla provocazione dei magistrati»

Intervista a Maurizo Bianconi (Pdl). «Le esigenze per la custodia in carcere non c'erano, tanto è vero che è già ai domiciliari». «Come si può pensare di promuovere la giustizia inseguendo i grillini?»

Francesco Amicone
23/05/2014 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Il Pd non avrebbe dovuto autorizzare l’arresto del suo deputato Francantonio Genovese. Lo sostiene Maurizio Bianconi (Fi), ex vicecapogruppo del Pdl. Bianconi attacca la decisione di dare l’ok alla richiesta d’arresto della Procura di Messina per un motivo: «Le esigenze di custodia cautelare non c’erano, come ho detto alla Camera». «Erano motivate solo da un presupposto culturale: che un deputato è un uomo potente e quindi può fuggire, inquinare le prove, reiterare il reato», spiega Bianconi a tempi.it. «In pratica, secondo i pm, il fatto di essere un parlamentare è scriminante per mettere in galera la gente. Una cosa assurda».

Genovese è stato in galera per una settimana. Dal 15 al 21 maggio. Sulla base di quali motivazioni la Camera ha autorizzato la sua richiesta di arresto?
Il Parlamento autorizza l’arresto di un suo componente sulla base delle carte dei pm e non dei giudici. Perciò i deputati e i senatori, in teoria, sono chiamati a giudicare non la colpevolezza di un imputato, o l’opportunità politica di farlo arrestare, ma la sussistenza delle esigenze cautelari. Inoltre devono verificare che non vi siano prove che indichino fumus persecutionis. In questo caso, le prove del fumus persecutionis c’erano.

Quali?
Come ho detto, non si può chiedere un arresto adducendo come motivo il fatto che il presunto innocente sia un deputato. Non è una prova della sua pericolosità, ma denota semmai un pregiudizio culturale sui politici. Secondo, poiché i fatti di cui si sarebbe reso colpevole Genovese erano già noti da tempo, che senso aveva metterlo in carcere? La dimostrazione della non necessità della custodia cautelare in carcere è che, dopo una settimana, Genovese è andato ai domiciliari.

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Matteo e Tiziano Renzi

Che ci frega degli sfoghi di papà Renzi?

16 Febbraio 2022

Renzi ha lasciato che l’autorizzazione all’arresto di un suo deputato avvenisse con voto palese. Trasformare una richiesta di arresto in una questione politica è stato un errore?
Certo. Renzi e il Pd hanno ceduto alla barbarie di Grillo e alla provocazione dei magistrati. Non si può consentire ai magistrati di dettare legge alla politica e di determinare le procedure parlamentari. Soprattutto dopo lo spettacolo tremendo a cui abbiamo assistito nella Procura di Milano. Come si può pensare di promuovere la giustizia inseguendo i grillini?

In un’intervista al Fatto Quotidiano Renzi si è proclamato un garantista.
Non si può fare i Torquemada e i difensori delle istituzioni a giorni alterni. Se si vuole rispettare le istituzioni e lo stato di diritto bisogna anche assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Il centrosinistra non ha nemmeno chiesto il voto segreto, influenzando ovviamente le decisioni dei singoli deputati, che avrebbero dovuto scegliere in coscienza e non in base alle pressioni politiche. Questa è già la terza volta che succede, dopo l’arresto di Alfonso Papa e la decadenza di Silvio Berlusconi. Non è una bella notizia per la democrazia.

Tags: Beppe Grilloforza italiafrancantonio genoveseGenoveseMatteo RenziNcdPdPDL
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Matteo e Tiziano Renzi

Che ci frega degli sfoghi di papà Renzi?

16 Febbraio 2022
Il leader della Lega, Matteo Salvini, durante il voto per eleggere il Capo dello Stato (foto Ansa)

La disgregazione politica e istituzionale che ha portato alla rielezione di Mattarella

29 Gennaio 2022
Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta in piazza del Parlamento durante le elezioni del Presidente della Repubblica alla Camera dei Deputati a Montecitorio, Roma, 27 gennaio 2022.

Tre noterelle a margine sull’elezione del Capo dello Stato

28 Gennaio 2022
Beppe Grillo

Il traffico di influenze e la lezione che Grillo e i grillini non imparano mai

19 Gennaio 2022
Il leader del M5s, Giuseppe Conte, con il segretario del Pd, Enrico Letta (foto Ansa)

La sinistra è prigioniera di se stessa nella partita del Quirinale

18 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist