Armenia? No, Turchia. Petizione contro British Museum: «Inganna i visitatori, discrimina gli armeni»

Di Redazione
02 Marzo 2013
Petizione contro il direttore del British Museum: «Né la Turchia Antica né l’Anatolia Antica sono mai esistite».

Il famoso British Museum disinforma i visitatori, discriminando il patrimonio e la tradizione culturale armena. Nella stanza 54, sostiene il museo, si trovano manufatti che provengono «dalla Turchia e Anatolia Antiche». «Questo è assolutamente ridicolo e va al di là di una semplice disattenzione perché né la Turchia Antica né l’Anatolia Antica sono mai esistite» scrive Gagik Avagyan, che ha promosso una petizione sul sito change.org contro Neil Macgregor, direttore del British Museum.

TURCHIA INVECE CHE ARMENIA. Questa, continua, è una «discriminazione della tradizione armena e non sarà tollerata. Parlano di manufatti datati tra il 5500 e il 300 a.C. provenienti dal Regno di Ararat, conosciuto come Urartu, attuale Armenia. Ma c’è scritto Turchia orientale». Secondo il museo bisogna scrivere Turchia perché «la maggior parte dei visitatori usa categorie geografiche moderne per decidere quali parti della collezione vedere».

«INGANNANO I VISITATORI». Secondo Avagyan, però, «altri musei in tutto il mondo, come il Metropolitan Museum, rispettano la cultura armena dando il giusto nome alle collezioni. Perché il British Museum cerca di cambiare la storia dando all’Impero ottomano il merito di un’arte che non hanno mai creato? Ingannando i suoi visitatori, il British Museum perde credibilità come istituzione che conserva un’importanza storica».

Articoli correlati

1 commento

  1. Tribute to Thomas More

    Pazzesco!!!!

    La Turchia non è mai esista fino alla fine dell’impero ottomano.

    Fino al 1453 esisteva Bisanzio e gli ultimi baluardi dell’impero bizantino caddero nel 1460/61.

    Per quanto riguarda il regno Armeno……
    la gente deve sapere che l’Armenia nel 301 dopo Cristo, fu il primo stato ad adottare il cristianesimo come religione di stato…. e per questo onore, gli armeni continuano a pagare un tributo di sangue fino ad oggi.

    Nel 384 il regno armeno venne smembrato in due.

    Parte occidentale sotto l’Impero bizantino, e quella orientale venne affidata ai Parti.

    La regione occidentale divenne una provincia dell’Impero Romano con il nome di Armenia Minor, mentre la parte orientale rimase un regno all’interno della Persia fino al 428.

    Gli inglesi oltre a mistificare l’umanità nella sua essenza più vera ora mistificano anche la storia….menzogne, menzogne su tutto !!!

I commenti sono chiusi.