«Non risparmiate nemmeno i neonati»
Nelle carte dei burocrati ottomani le prove agghiaccianti del genocidio armeno. "Killing Orders", l’operazione verità dello storico turco (in esilio) Taner Akçam
Nelle carte dei burocrati ottomani le prove agghiaccianti del genocidio armeno. "Killing Orders", l’operazione verità dello storico turco (in esilio) Taner Akçam
Dopo il ritorno a moschea della basilica di Istanbul, le tv governative sparano alto: «Sarebbe molto importante far rinascere il califfato»
Oggi ricorre il 102mo anniversario dello sterminio. Lo storico turco Taner Akcam parla al New York Times dell'ultimo «fondamentale» documento ritrovato sul coinvolgimento dell'Impero Ottomano
Come fu costruito il massacro del più antico popolo cristiano. Il califfo turco e il ruolo complice dell’Islampolitik tedesca. Appunti di una storia molto attuale
Nel tentativo di attrarre nella propria orbita i paesi post-rivoluzionari del Medio Oriente, la Turchia ha voltato le spalle ad Assad, aperto ai jihadisti, incattivito la Nato. Ed è rimasta isolata
Petizione contro il direttore del British Museum: «Né la Turchia Antica né l’Anatolia Antica sono mai esistite».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70