Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Archiviazione per Davide Boni? L’ex presidente del Consiglio lombardo: «Spero che questo incubo finisca presto»

Manca ancora l'ufficialità, ma i media anticipano le conclusioni dei pm milanesi: «Infondatezza del reato», «insostenibilità dell'accusa in giudizio». Intervista

Francesco Amicone
22/02/2014 - 3:10
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Gli accertamenti disposti hanno fornito riscontri, nella maggior parte dei casi, inconciliabili con i fatti esposti». Con questa formula la Procura di Milano chiede l’archiviazione per il leghista Davide Boni, ex presidente dell’assemblea lombarda, e indagato dal 2010 con l’accusa di corruzione. Una delle tante inchieste che fecero cadere la giunta Formigoni nel 2012 e portarono la Lombardia al voto anticipato nel 2013. «Non c’è ancora nulla di definitivo – ricorda Boni a tempi.it – sarà il gip a decidere. Certo è che l’accusa è arrivata a queste conclusioni, dopo una lunga indagine».

Stando alle indiscrezioni riportate dai giornali, l’indagine allo studio del gip Manuela Scudieri è composta di ben quindici faldoni.
Da quanto riferiscono i giornali, i faldoni sono stati depositati due mesi fa, e il giudice per le indagine preliminari ci sta lavorando. Aspetto con fiducia la comunicazione ufficiale della decisione.

Non è ancora sicuro dell’archiviazione? Il tono dei pm Alfredo Robledo e Paolo Filippini è piuttosto fermo. Qualche sassolino nelle scarpe con i mass media italiani vorrà pur toglierselo. 
Certo, il fatto che i pm abbiano chiesto l’archiviazione parlando di «infondatezza del reato» e «insostenibilità dell’accusa in giudizio», come riportano i media, è una indicazione di una certa rilevanza. Ma spetta al giudice decidere. Questo per me non è ancora il giorno zero, ma il 718esimo giorno di un incubo.

LEGGI ANCHE:

Formigoni all'ingresso dei Tribunale di sorveglianza di Milano

Formigoni. L’unica parola che ci viene in mente è persecuzione

1 Agosto 2019

Per i magistrati la vicenda è top secret (infatti l’abbiamo letta settimana scorsa sul Corriere)

6 Maggio 2015

Quanto le è costata finora questa indagine?
Decine di migliaia di euro. Ma non è poi tanto quello. Per uno che fa politica, e che l’ha fatta avendo ruoli importanti, non è una cosa da poco finire accusato di corruzione. Ho dovuto abbandonare la carica di presidente dell’assemblea regionale lombarda nell’aprile 2012, poco prima che si dimettesse anche il presidente della giunta, Roberto Formigoni.

Nel 2012 sembrava che le accuse contro di lei fossero evidentissime, almeno a leggere i giornali.
Non nascondo che temevo di essere arrestato. Sono stato una notizia per quindici giorni su ogni giornale e tg italiano. Ricordo che il tg diretto da Mentana aveva informato che, a causa dell’indagine, c’era stato un calo di consensi dello 0,5 per cento per la Lega. Giustificato, visto che chi mi denunciò disse che io avrei fatto da mediatore in un sistema di tangenti, una vera e propria rete finanziaria di corrotti.

E poi cosa è successo?
Per ventiquattro mesi i miei conti correnti, non solo i miei ma anche quelli di mia moglie, di mia madre, di mio padre e dei genitori di mia moglie sono stati controllati. Sono state fatte rogatorie internazionali. Si diceva che andassi a Salisburgo, in Svizzera e altrove. La Procura ha verificato, e ha concluso che non esistono prove provate di quanto ha asserito Michele Ugliola. L’architetto si è autoaccusato di vari reati, tirando in ballo me e altri. E non è la prima volta. Già lo fece negli anni Novanta accusando Giovanni Terzi (ex assessore del comune di Milano, ndr), in seguito assolto.

Cosa si aspetta, ora?
Spero soltanto che questo incubo finisca presto.

Tags: Alfredo Robledoarchiviazionedavide boniprocura di Milano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Formigoni all'ingresso dei Tribunale di sorveglianza di Milano

Formigoni. L’unica parola che ci viene in mente è persecuzione

1 Agosto 2019

Per i magistrati la vicenda è top secret (infatti l’abbiamo letta settimana scorsa sul Corriere)

6 Maggio 2015

Bruti Liberati vs Robledo. Anche in procura le guerre fanno vittime. Vedi Formigoni e l’indagine Sea

27 Ottobre 2014

Scontro Bruti-Robledo. «Le toghe hanno perso la verginità. Ora è chiaro che fanno valutazioni politiche sulle indagini»

8 Ottobre 2014

Albertini rischia processo per calunnia: ha chiesto conto (pubblicamente) dell’operato del pm Robledo

3 Ottobre 2014

Non badate a ciò che scrivono i giornaloni, al Csm ha vinto Magistratura indipendente (vedi risultato di Milano, ad esempio)

11 Luglio 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti danni può fare il giornalismo con l’elmetto? Vedi alla voce “Attilio Fontana”
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist