Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Aprea: «Una scuola su due senza presidi. Ridiamo autonomia alla Regione»

L'assessore all'Istruzione della Regione Lombardia: «Fino alla decisione definitiva a novembre, 500 scuole rimarranno scoperte e dovremo nominare "reggenti" che si divideranno tra più sedi. Serve un nuovo bando e più autonomia per la selezione diretta»

Chiara Rizzo
30/08/2012 - 18:03
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Ieri il Consiglio di Stato ha dato ragione agli insegnanti che hanno chiesto l’annullamento del concorso per presidi in Lombardia: le buste con i nomi dei candidati erano di una carta sottile e trasparente, per cui era possibile leggere i dati anagrafici dei concorrenti senza alcuna garanzia di anonimato. Per questo motivo già lo scorso luglio il Tar aveva dato ragione ai docenti, ma il ministero dell’Istruzione aveva fatto ricorso e ottenuto una sospensione del provvedimento. È quella che ieri è stata annullata: la decisione definitiva della vicenda slitta quindi al prossimo novembre, quando il Consiglio di Stato tratterà il caso. Valentina Aprea, assessore dell’Istruzione della Lombardia spiega a tempi.it quali sono comunque le conseguenze: «Ci sono 500 sedi vacanti su 1.227 istituti lombardi e per coprirle di fatto una scuola su due sarà senza preside».

La maggiorparte dei presidi dovrà coprire almeno sino all’autunno più scuole contemporaneamente?
Sì. Bisogna trovare una sistemazione provvisoria a questa grave situazione. Saranno nominati dei reggenti a cui sarà data la responsabilità di due o più scuole. Ciò crea molti problemi, perché le scuole sono realtà complesse che hanno bisogno di un singolo dirigente. La Lombardia ha già fatto una razionalizzazione e per questo  non possiamo permettere situazioni che ne compromettano la qualità dei servizi. Chiediamo di tutelare i vincitori, la loro precedenza e il merito.

Ma il problema delle buste semitrasparenti che non tutelavano l’anonimato nel concorso non ha messo in discussione proprio la nomina per meriti dei nuovi dirigenti?
Si tratta di meccanismi formali che nulla hanno a che fare con la professionalità dei candidati. Oggi rischiamo di perdere una classe di dirigenti validi. Per questo siamo rammaricati e dispiaciuti che si siano creati questioni burocratiche poco chiare, come questa delle buste. Ma, ripeto: non vogliamo subirne le conseguenze, anche perché rischiamo di avere più di 600 sedi scoperte.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Un numero superiore ai 355 vincitori designati dal concorso. Come mai?
Perché con quest’anno scolastico andranno in pensione un altro centinaio di presidi che si aggiungeranno ai 500 già andati via. Chiediamo al ministero di indire un nuovo concorso per dirigenti scolastici, per non trovarci di nuovo in situazioni pasticciate o di ripiego. Sappiamo che nella nostra regione ci sono dirigenti di alti livelli, preparati. Chiediamo che l’avvocatura sia a disposizione di questi dirigenti perché possano vincere il loro ricorso, ma insistiamo anche per un nuovo concorso che si aggiunga alle selezioni già effettuate. Se è vero che già qualche anno fa il ministero aveva previsto 350 posti per la Lombardia, tra il blocco del concorso e le nuove disponibilità che si aprono, questi numeri non sono più aggiornati. Quindi chiediamo più coraggio e un’attenzione rinnovata per la nostra regione, con l’indizione di un nuovo bando. Quest’occasione ci fa dire inoltre che avevamo visto giusto quando avevamo indicato nuovi meccanismi di selezione dei docenti (la selezione diretta, ndr) e dei dirigenti: tutta la partita deve essere affidata alla Regione. Basta con i meccanismi barocchi, si arrivi invece all’attuazione dell’articolo V della Costituzione.

Le nomine dirette dei docenti hanno già fatto divampare le polemiche. Non ne temete di nuove, percorrendo questa strada anche per i dirigenti?
Le polemiche non mancheranno ma non ci faranno  arretrare, perché sentiamo sempre più legittimata dai fatti la nostra richiesta. Una regione come la nostra che ha già tante altre responsabilità in altre settori si sente pronta anche per l’autonomia a livello scolastico. Rivendichiamo cioè solo quello che il titolo V della Costituzione già prevede.

LEGGI ANCHE:

Più sussidiarietà per la Lombardia

29 Gennaio 2023
Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (noi Moderati)

I miei impegni per la Lombardia: Terzo settore, libertà educativa, sussidiarietà

28 Gennaio 2023
Tags: apreaconcorso presidilombardiapresidiScuola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Più sussidiarietà per la Lombardia

29 Gennaio 2023
Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (noi Moderati)

I miei impegni per la Lombardia: Terzo settore, libertà educativa, sussidiarietà

28 Gennaio 2023
Claudia Toso, candidata alle regionali della Lombardia per Fratelli d'Italia in Brianza

Le mie “Persone all’opera” per la Lombardia

27 Gennaio 2023
Letizia Caccavale

Il mio impegno per la Lombardia

25 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist