Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Nella chiesa di Bristol scompare Edward Colston e appare Gesù in gommone

St Mary Redcliffe rimuove le vetrate in memoria del mercante di schiavi. E al suo posto infila il Salvatore nelle manifestazioni per i diritti civili, in barca coi rifugiati o a calmare la tempesta durante la tratta atlantica

Caterina Giojelli
29/09/2022 - 6:25
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Le nuove vetrate di St Mary Redcliffe a Bristol
Le nuove vetrate di St Mary Redcliffe a Bristol (foto da Facebook)

Ma che ci fa Gesù afro con l’aureola ad agitare cartelli tra i manifestanti del Bristol Bus Boycott? Ce l’ha messo la maestosa chiesa anglicana di St Mary Redcliffe al posto delle infami vetrate di epoca vittoriana che commemoravano Edward Colston, con lo stemma e il motto evangelico del Buon Samaritano «Va’ e fa lo stesso».

La fine del benefattore Colston a Bristol

Dopo il rovesciamento nel fiume Avon della statua dell’imprenditore, deputato ma soprattutto mercante di schiavi vissuto a cavallo del XVII e XVIII secolo a Bristol – a cui sono stati intitolati teatri, edifici residenziali, vie, corsi e vetrate non solo a St Mary Redcliffe, per aver finanziato con l’equivalente odierno di 13 milioni di euro scuole, orfanotrofi, chiese, ospedali e case di edilizia popolare -, la chiesa ha iniziato il suo percorso a braccetto con la cattedrale di Bristol verso la riparazione dei mali del passato.

«Le dediche a Colston, in due importanti luoghi di culto, hanno impedito a molte persone di trovare pace in questi splendidi edifici. La maggior parte di queste dediche ora è scomparsa e il resto seguirà», annunciava il vescovo subito dopo il lancio in acqua della statua abbattuta e sfigurata dai manifestanti di Black Lives Matter che protestavano contro la morte per mano poliziotta di George Floyd a Minneapolis. «Compileremo un inventario di tutte le nostre chiese per identificare e comprendere i riferimenti alla schiavitù”, hanno aggiunto dalla diocesi impegnandosi a «concordare la giusta linea d’azione» nel dialogo con fedeli di colore, teologi ed esperti di tratta degli schiavi, razzismo, identità e giustizia.

Gesù in fuga dall’Egitto sul gommone

E così la chiesa di St Mary, secondo Elisabetta I «la parrocchia più bella, più buona e più famosa d’Inghilterra», dopo aver rimosso le sue Colston Windows sostituendole con pannelli, ha invitato “il pubblico” a presentare idee e progetti di sostituzione. Le direttive del concorso? Aiutare la chiesa a ricordare e riconciliarsi col suo passato, portare il Vangelo a tutti, promuovere la speranza, completando la parabola del Buon Samaritano rispondendo alla domanda “Chi è il mio prossimo?”. E a vincere è stata la giovane Ealish Swift col suo progetto basato «sulla profonda e complessa storia di Bristol, dalle atrocità del passato alle preoccupazioni dei giorni nostri, per ricordarci i viaggi dei nostri vicini e come siamo arrivati a essere insieme in questo momento, guardando verso un futuro condiviso». Tutto bene, ma che significa?

Intanto che Gesù bambino, in fuga dall’Egitto, sale con la Vergine Maria e San Giuseppe su un gommone di migranti. Poi Gesù calma la tempesta a bordo di una imbarcazione di Bristol carica di schiavi della tratta atlantica. Dopo di che lo troviamo a manifestare durante la protesta condotta a Bristol nel 1963 contro il divieto della compagnia locale di autobus di assumere conducenti neri e asiatici, protesta che spianò alle conquiste dei diritti civili contro la discriminazione razziale in Gran Bretagna.

Gesù manifestante al Bristol Bus Boycott

Da ultimo, Gesù è raffigurato con diverse etnie «per contrastare la narrazione anglo-centrica del “Gesù bianco”»: non manca nessuno, dall’uomo in turbante alla donna col velo islamica e il riferimento al passo del Levitico «Non ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso».

I pannelli sono esposti in chiesa e presto prenderanno il loro posto nelle finestre del transetto nord, dove ogni imbarazzante riferimento a Edward Colton è stato cancellato. Al suo posto c’è Gesù in canotto o in manifestazione. Come avrebbe potuto il Signore in barca coi discepoli su un lago della Galilea far passare lo stesso messaggio di redenzione?

Tags: black lives matterrazzismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Martin Luther King video ministero Francia

La Francia ricorda Martin Luther King, ma il video è «razzista»: cancellato

3 Settembre 2023
Tour de France 2023

«Troppi ciclisti bianchi, il Tour de France è razzista»

25 Luglio 2023
Una protesta di Black Lives Matter negli Usa

La rivoluzione elitista di Black Lives Matter è fallita

17 Luglio 2023
Il presidente francese Emmanuel Macron al centro del vertice di emergenza da lui convocato ieri sera all’Eliseo per le rivolte nelle banlieue

I risultati della superiorità tecnocratica di Macron sono davanti a tutti

3 Luglio 2023
corte suprema usa affirmative action

«La razza non conta». La Corte suprema ribalta le università americane

30 Giugno 2023
Black Lives Matter

Il fu Black Lives Matter

17 Giugno 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist