Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino (2011-2017)

La preghiera del mattino (2011-2017)

«Voglio la Nazionale». La minaccia di Amauri, quello che mandava in panca Cavani

Redazione
11/07/2013 - 13:24
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Estate, tempo di dichiarazioni forti. Perché il campionato è lontano, il campo per ora è solo quello dei ritiri estivi dolomitici, le emozioni arrivano più dai Palazzi di Giustizia che dalle goleade contro le rappresentative locali. E così è il momento giusto per togliersi qualche sassolino dalla scarpa per chi dalla cresta dell’onda del pallone italiano è stato sbalzato via troppo in fretta. Stiamo parlando del grande Amauri, fresco di intervista alla Gazzetta dello Sport in cui rilancia le sue ambizioni a fianco di Antonio Cassano al Parma. Resuscitato dalla panchina della Juve, il sedicente “Drogba bianco” in Emilia ha trovato il suo habitat ideale e, forte del nuovo compagno di scorribande offensive, ora promette di arrivare in alto, molto in alto.

DI NUOVO AZZURRO. Il pensiero corre diretto a quella data, 10 agosto 2010, giorno dell’amichevole Italia-Costa d’Avorio. Ebbene sì, là davanti agli ordini di Prandelli c’erano proprio loro due, Amauri e Cassano: «In maglia azzurra, al fianco di Antonio ho giocato solo quella partita. Per il momento…». La butta lì così, un po’ velata: chi ha orecchie per intendere, intenda. Chissà se i suoi 33 anni si sposano bene con la “linea giovane” seguita da Prandelli. È un peccato infatti che la Nazionale non abbia più voluto offrigli spazio. Chissà se adesso, con Fantantonio al proprio fianco, il Mocho Vileda più famoso d’Italia riuscirà ancora a mettere in difficoltà Prandelli.

DEL PIERO, MICCOLI E CAVANI. Ci crede Amauri: «Approfittando dei suoi assist, posso superare il tetto dei 10 gol raggiunto nello scorso torneo. Penso prima al Parma ma io e Cassano cercheremo di riconquistare la maglia azzurra». L’articolo è breve, ma di emozioni sa offrirne a ogni frase. Perché Amauri ha il fiuto del bomber navigato, manna dal cielo per fantasisti come il talento di Bari Vecchia: «In Nazionale neppure ho fatto in tempo a godermelo», spiega ancora Amauri. «Ho avuto compagni straordinari, su tutti Del Piero; ma considero Miccoli il mio partner più forte». Show time. Per chiudere con la trattativa dell’estate: l’addio milionario di Cavani dal Napoli. «Nel Palermo ero il titolare e lui stava in panchina, però sapevo che sarebbe diventato un attaccante strepitoso. Ho il rammarico di essere arrivato tardi nel calcio: a 18 anni ancora non giocavo da nessuna parte».

Tags: amauricassanocavaniGazzetta dello Sportnazionaleparmaprandelli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Giorgia Meloni festeggia la vittoria alle elezioni politiche 2022

La Nazionale è sempre sacra, chiunque sia al comando: solo i mentecatti tifano contro

9 Novembre 2022

La verità che non vi ha detto nessuno sulla nostra Nazionale di mezzi campioni

14 Novembre 2017
Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti durante una conferenza stampa a Parma, 23 maggio 2016. ANSA/UFFICIO STAMPA COMUNE DI PARMA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

La teologia grillina della differenziata porta dritti all’inferno. Cioè a Parma

9 Ottobre 2016
Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti durante una conferenza stampa a Parma, 23 maggio 2016. ANSA/UFFICIO STAMPA COMUNE DI PARMA ++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Pizzarotti rischia l’espulsione per “abuso di trasparenza”

26 Maggio 2016

La tirannia senza volto del “non partito” del “non statuto”

18 Maggio 2016

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist