Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Altafini: «In Europa dico Barça e Real. In Italia Milan e Juve»

José Altafini analizza la partita del Milan contro i campioni d'Europa. «Gran bella sfida. Bravi i rossoneri, ma il Barcellona è di un altro pianeta. Solo il Real Madrid può riuscire a fermarli. Mentre in Italia sarà sfida fino all'ultimo con la Juventus»

Daniele Guarneri
24/11/2011 - 14:20
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Perdere 3-2 contro i campioni d’Europa in carica non è poi così male. Allegri dice che da una sconfitta così può aumentare solo l’autostima della squadra. E si sa quanto serva credere in se stessi: aumenta le energie fisiche, il carattere del gruppo, il coraggio di affrontare a testa alta ogni sfida, la voglia di lottare su ogni pallone, l’umiltà di non sminuire gli avversari minori. Così si possono costruire le grandi imprese. Quelle che passano alla storia.

«Ma il Milan deve crescere ancora molto per sperare di arrivare a grandi risultati. È sicuramente forte, è migliorata rispetto allo scorso anno, ma non basta» dice a Tempi.it José Altafini, grande attaccante di Milan, Napoli e Juventus negli anni Sessanta e Settanta. «Il Barcellona è di un altro pianeta. Ha vinto con un solo gol di scarto ma Abbiati a compiuto almeno 4 grandi interventi, senza contare la traversa di Messi. Poteva uscire un risultato diverso».

Chi può dare fastidio a questo Barcellona?
«Sicuramente il Real Marid di Mourinho. Si è rinforzato, è migliorato sotto l’aspetto del gioco, è meno Ronaldo dipendente. Sarà una bella sfida quest’anno. Il Manchester City ha fatto un grande salto di qualità, ma ha una difesa ancora troppo ballerina. Sono curioso di vedere dove arriverà il Bayern Monaco: Mario Gómez sta segnando tantissimo, Ribéry è il solito campione, Robben sta tornando. È una bella squadra, un’insidia per tutti, ha grandi motivazioni anche perché la finale di Champions di quest’anno si giocherà proprio a Monaco».

LEGGI ANCHE:

Napoli scuola

A scuola coi sumeri (oggi, a Napoli)

7 Novembre 2022
Massimiliano Allegri

Cosa suggerisce al futuro governo il caso della derelitta Juve

8 Ottobre 2022

Manca qualcosa al Milan per sperare di andare avanti in tutte le competizioni?
«Sicuramente a gennaio dovrà fare qualche ritocco. In difesa, per esempio, manca un centrale di sicuro affidamento. Nesta continua a farsi male, Yepes e Bonera non hanno grandi qualità e Mexes non si sa ancora quando tornerà».

Però in campionato possono giocarsela fino in fondo?
«Certo. Sarà una sfida fino all’ultimo con la Juventus. I rossoneri sono partiti male ma ora si sono ripresi. Dall’altra parte non credo che la Juve possa continuare a correre in questo modo, Krasic ed Elia non stanno rispettando le promesse di inizio stagione, Giaccherini è infortunato e Pepe non è infinito».

E il Napoli?
«Grande squadra, ma è al primo anno nell’Europa che conta. Una competizione che toglie energie non solo fisiche ma anche mentali. Manca ancora d’esperienza ma crescerà. Per il momento credo che abbia troppi alti e bassi, le prestazioni sono altalenanti. Comunque in campionato darà del filo da torcere a tutti».

Tags: allegribarcellonabayernchampionsJuventusmanchester cityMilanmourinhoNapolireal madrid
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Napoli scuola

A scuola coi sumeri (oggi, a Napoli)

7 Novembre 2022
Massimiliano Allegri

Cosa suggerisce al futuro governo il caso della derelitta Juve

8 Ottobre 2022
Var Juventus Salernitana

Il Var non ha salvato il calcio, anzi

13 Settembre 2022
L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist