Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

Secondo l'ultimo rapporto Onu sul paese, i talebani sono tornati ad applicare a pieno regime i dettami più violenti della sharia. Le esecuzioni pubbliche avvengono allo stadio davanti alla folla

Leone Grotti
09/05/2023 - 5:40
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Da quando i talebani sono tornati al potere in Afghanistan nell’agosto 2021, almeno 307 uomini, 80 donne e quattro bambini sono stati puniti in accordo con la sharia con un numero di frustate che variano da 30 a 100. Almeno due persone, invece, sono state lapidate. È quanto dettaglia in un nuovo rapporto la Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (Unama).

I talebani applicano la sharia in Afghanistan

Dal 15 agosto 2021 al 12 novembre 2022, 33 uomini 22 donne e due bambine sono stati condannati alla fustigazione per i reati di zina (relazioni sessuali extramatrimoniali), adulterio o per essere «scappati via di casa».

In molti casi le donne sono state arrestate e punite solamente per essersene andate di casa senza avvisare o senza ottenere il permesso del marito, padre o fratello.

Donne trattate come schiave

Dal 13 novembre 2022 al 30 aprile, 274 uomini, 58 donne e due bambini sono stati fustigati per i reati di zina, fuga da casa, adulterio, omosessualità, consumo di alcol, frode e traffico di droga.

Nella maggior parte dei casi la punizione corporale è stata comminata in pubblico, allo stadio o nelle piazze, mentre «grandi folle» assistevano. Spesso non sono stati i giudici a decidere come sanzionare i colpevoli di aver violato la sharia, ma i leader religiosi, la polizia o gli agenti incaricati di promuovere la virtù e prevenire il vizio.

In molti casi uomini e donne sono stati puniti dopo essere stati colti in «flagranza di reato». Il 16 dicembre 2022 due uomini nella provincia di Baghlan, distretto di Burka, sono stati colpiti ripetutamente dalla polizia con il calcio della pistola in testa per aver fatto uso di droga.

Il 12 aprile dello stesso anno, nella città di Lashkar Gah, la polizia per la promozione della virtù ha preso a calci alcuni rivenditori di scarpe per aver permesso a delle donne di entrare nei loro negozi senza un accompagnatore maschile.

Puniti gli uomini che si accorciano la barba

Il 13 agosto 2022 nella provincia di Mayan due bambine e una donna sono state picchiate perché non portavano il burqa. Il 6 novembre a Kabul sei ragazzine sono state frustate perché il burqa lasciava scoperte le loro caviglie.

Nell’ultimo anno e mezzo, molti uomini sono stati picchiati per essersi tagliati la barba, per non essersi presentati in moschea durante la preghiera del venerdì o per aver ascoltato musica in automobile.

Lapidazioni allo stadio

I casi più gravi sono quelli in cui è stata comminata la pena di morte. Il 6 dicembre, nella provincia di Farah, un uomo accusato di omicidio è stato ucciso pubblicamente con tre colpi di arma da fuoco dal padre della vittima.

Il 14 febbraio, nella provincia di Badakhshan, distretto di Nusay, un uomo e una donna sono stati lapidati dalla folla «secondo quanto previsto dalla sharia».

A marzo quattro uomini, di cui tre minorenni, sono stati condannati a morte per omicidio a Kunduz secondo quanto richiesto dai familiari delle vittime. La pena di morte, a quanto risulta all’Unama, non è però ancora stata eseguita.

Afghanistan base del terrorismo internazionale

Punizioni corporali, esecuzioni pubbliche, segregazione delle donne, povertà e miseria sono la diretta conseguenza del ritorno al potere dei talebani, permesso dal disastroso ritiro di Stati Uniti e Nato dal paese nell’agosto 2021.

La decisione presa da Joe Biden, che era già stata meditata da Barack Obama e Donald Trump, si è rivelata un errore clamoroso anche sul fronte del terrorismo. Secondo alcuni documenti secretati del Pentagono diffusi su internet, in meno di due anni l’Afghanistan è tornato a essere un «paradiso sicuro» per il terrorismo internazionale, soprattutto lo Stato islamico che ha già ordito almeno 15 piani per compiere attentati in tutto il mondo.

@LeoneGrotti

Tags: afghanistanIslamlapidazioneshariatalebaniTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Protesta a Istanbul contro l'uccisione in Iran di Mahsa Amini

A un anno dalla morte di Mahsa Amini il regime è ancora forte in Iran

16 Settembre 2023

Al governo francese sta sfuggendo di mano il “caso abaya”

9 Settembre 2023
abaya

Perché la Francia vieta la tunica islamica nelle scuole

29 Agosto 2023
Una chiesa distrutta a Jaranwala, Pakistan, dai musulmani

Pakistan. «Gli islamici hanno bruciato tutte le chiese di Jaranwala»

19 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist